Le ultime parole di Steve Jobs

Mona Simpson, sorella del fondatore di Apple, ricorda gli ultimi istanti di vita del fratello.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2011]

Steve Jobs Mona Simpson ultime parole Oh wow

È toccato a Mona Simpson, scrittrice e sorella biologica di Steve Jobs, raccontare gli ultimi istanti di vita del fondatore di Apple in un elogio funebre sul New York Times.

Mona Simpson non venne data in adozione come Steve Jobs e poté incontrare il famoso fratello soltanto nel 1985; inizialmente non ne conosceva il nome: un avvocato, quell'anno, l'aveva chiamata per dirle che il fratello che non aveva mai incontrato era un uomo ricco e famoso, e aveva intenzione di conoscerla.

Il giorno prima di morire, Steve Jobs la chiamò, chiedendole di raggiungerlo in fretta perché temeva di non fare più in tempo a salutarla. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4182 voti)
Leggi i commenti (8)
Il tono - spiega la sorella - era quello di una persona «consapevole che il bagaglio era già stato caricato in auto, già all'inizio del suo viaggio, ed era dispiaciuto, davvero dispiaciuto profondamente, di lasciarci».

Mona Simpson riuscì a raggiungerlo, a restare con lui nelle ultime ore e ad assistere alle sue ultime parole, pronunciate alcune ore prima che si addormentasse senza che i famigliari riuscissero più a svegliarlo, e infine morisse nel sonno.

«Prima di partire» conclude la scrittrice «ha guardato sua sorella Patty e poi, a lungo, i suoi figli; poi la compagna della sua vita, Laurene, e infine oltre loro, sopra le loro spalle. Le ultime parole di Steve sono state: 'Oh wow. Oh wow. Oh wow.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Non ti sembra un poco esagerato confrontarlo con Socrate? Comunque quella riportata, come ultima frase di iSteve, mi sembra poco credibile... :? Leggi tutto
5-11-2011 14:25

Oppure che nell'inferno ... Si sono modernizzati con le torture, basta con la tortura medievale d'essere appesi e frustati........ Adesso la pena sadica è essere utenti Windows .... :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
2-11-2011 23:40

“Critone debbo un gallo ad Esculapio, dateglielo, non ve ne dimenticate”. Ecco! Quest'ultima frase mi sembra un tantino più ... come dire ... solenne? ... adeguata? di sicuro non una sola come ... :old: Leggi tutto
2-11-2011 15:34

Sticazzi... è la stessa frase che uso io quando sono sulla tazza... Credo che questo dettaglio i media avrebbero potuto evitarlo....
2-11-2011 12:29

Eddai! Ragazzi! Insomma! Ma non avete imparato niente? E' ovvio! Steve Jobs ha visto la luce in fondo al tunnel! E ha potuto vedere che, in Paradiso, tutti usano i Mac!!!
2-11-2011 11:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3482 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics