Un palmare per le masse

Il nuovo Pda di Palm ha un prezzo di listino di soli 99 dollari e presenta caratteristiche interessanti soprattutto per chi non ha mai posseduto un palmare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2002]

Zire, un palmare per le masseSi chiama Zire e ha un prezzo molto aggressivo, al di sotto dei 100 dollari. Con questo modello Palm si rivolge al mercato consumer di fascia bassa, in particolare verso quegli utenti che non hanno mai posseduto un palmare e che ora possono rimediare a questa lacuna in maniera poco dispendiosa.

Nello Zire presentato ieri i costi sono stati mantenuti al minimo indispensabile e, di conseguenza, non sono presenti molte delle caratteristiche dei modelli più accessoriati. Il display innanzitutto è di tipo monocromatico (160x160 pixel) senza retroilluminazione e la memoria è ridotta a soli 2 MB.

Il design è completamente rinnovato. Ci sono due pulsanti (anziché i classici quattro) per richiamare le applicazioni principali, oltre a due da utilizzare per lo scrolling e uno per accendere e spegnere il dispositivo. Lo chassis è di "pura plastica" di colore chiaro, molto elegante anche se chiaramente non molto professionale. D'altronde il target non è certo quello dell'utente business.

Non è presente uno slot di espansione: si tratta quindi di un palmare che segue la vecchia concezione, ma è anche vero che a utilizzare lo slot di espansione è solo una frazione degli utenti che la possiedono. In compenso le batterie sono di tipo ricaricabile, agli ioni di litio: i modelli entry level M-100 e M-105, che lo Zire andrà a sostituire, utilizzano invece batterie AAA non ricaricabili.

La connessione al Pc e la sincronizzazione dei dati avviene tramite cavo Usb (non è presente il tradizionale cradle per alloggiare il palmare) e la dotazione software è limitata: non sono compresi per esempio i software della serie Documents to go. Troviamo invece l'agenda, la rubrica, il blocco note e l'elenco impegni, insieme a giochi come Giraffe, Hardball, Campo minato e Puzzle.

Il peso tuttavia è ridotto al minimo: solo 108 grammi rendono lo Zire uno dei dispositivi più leggeri di casa Palm, che per altro ha sempre privilegiato questo aspetto.

Accanto alla linea Zire usciranno a breve i modelli di fascia alta, denominati Tungsten, che saranno dotati di processore StrongArm e faranno girare il sistema operativo Palm Os 5.5. Siamo convinti che questi ultimi saranno in grado di dare del filo da torcere a molti Pda con PowerPC, e forse di ristabilire il dominio di Palm. Per adesso accontentiamoci del giocattolino Zire, che comunque riuscirà a fidelizzare un gran numero di utenti al loro primo palmare.

Aggiornamento
Palm ci ha comunicato che il prezzo in Italia del nuovo Zire sarà di 129 euro, comprensivi di Iva.

Approfondimento:
Pda Sony a 150 euro
In viaggio con il Palm
Con il palmare la telefonata va su Internet
SIMputer, il Pda per il terzo mondo (180 euro)
Un palmare targato Acer
Palm M105 ed M505

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1852 voti)
Aprile 2025
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 aprile


web metrics