Metti un token nella carta di credito

Visa ha presentato CodeSure, una carta di credito con display Lcd e minitastiera integrati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2011]

Visa CodeSure

Visa sta introducendo in Europa un nuovo formato di carta di credito, dopo un lungo periodo di studi e prove pilota con banche partner e clienti effettuate sin dal 2009 assieme a NagraID Security ed Emue Technologies.

La nuova carta integra una tecnologia denominata CodeSure, sistema che potrà essere presente anche su altre carte, di debito come di credito, così come quelle prepagate.

La novità di CodeSure consiste in una modalità di autentificazione sicura in tutte quelle transazioni in cui il titolare della carta non può essere fisicamente presente e non dunque possono essere utilizzati né il chip presente nella carta né il PIN, come ad esempio nelle transazioni online oppure al telefono.

All'interno della "carta" trovano posto un display Lcd, una tastiera numerica e una batteria integrata, capace di fornire una autonomia di 3 anni (sostanzialmente pari alla vita della carta). Il tutto è in grado di generare codici di autenticazione sicuri. L'articolo prosegue dopo il filmato.

Al momento del bisogno l'utente, digitando sul tastierino numerico il proprio codice PIN, otterrà un codice visualizzato sul display (utilizzabile una sola volta), come già avviene con i sempre più diffusi token bancari utilizzati per dare disposizioni via web sul proprio conto corrente. Il codice ottenuto sarà utilizzato per autenticare la transazione sicura mediante la già nota Verified by Visa.

Allo stesso modo il codice generato potrà essere usato anche quale PIN monouso per l'accesso ai servizi di banca telefonica, di convalida delle transazioni nei servizi di online banking in sostituzione proprio del token e per altri servizi online dove sia richiesta l'identificazione sicura della transazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

sembra un'ottima idea...
8-11-2011 14:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (968 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics