Il gene che raddoppia la massa muscolare

Alcuni ricercatori hanno creato dei "supertopi" che non si stancano e non sentono il freddo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2011]

gene raddoppia muscoli topi

Alcuni ricercatori hanno trovato il modo di creare dei "supertopi" dotati di una massa muscolare doppia rispetto a quella che mostrano i topi "normali" e con un numero doppio di mitocondri nelle cellule dei tessuti.

È questo il frutto di una ricerca eseguita in collaborazione da studiosi dell'Università di Losanna (Svizzera) e dal Salk Institute in California. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6238 voti)
Leggi i commenti (11)
Il sistema consiste nello "spegnimento" di un gene, per la precisione il corepressore NCoR: da allora i topi non sono hanno sviluppato la massa muscolare, ma sono anche stati in grado di correre senza stancarsi e di non sentire dolore al freddo.

L'obiettivo della ricerca non è, naturalmente, creare un esercito di uomini-Braccio di Ferro ma cercare una cura per malattie che comportano degenerazione muscolare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Si profilano tempi duri peri gatti! :lol: Leggi meglio l'articolo. Non hanno inventato, nè scoperto, nessun gene speciale. Hanno solo provato a "spegnere" (= "disbilitare", sostituire l'allele funzionante con un allele neutro, cioè riscrivere il gene inserendo una istruzione che non fa niente al posto di quella... Leggi tutto
15-11-2011 01:44

Mettete che uno di questi topi scappino? :lol: :lol: :lol: Chi riesce ad acchiappare Spidigonzales??? :lol: :lol: :lol: Arriba arriba arriba!!! Ciao
12-11-2011 15:44

Sì, sìììììì, l'ha strillato anche Rocco S. ;-)
12-11-2011 08:54

{subsonny}
Caspita, chissà se il gene sia trasportabile sugli umani. Qualcuno ha detto Captain America? :O
11-11-2011 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics