Il gene che raddoppia la massa muscolare

Alcuni ricercatori hanno creato dei "supertopi" che non si stancano e non sentono il freddo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2011]

gene raddoppia muscoli topi

Alcuni ricercatori hanno trovato il modo di creare dei "supertopi" dotati di una massa muscolare doppia rispetto a quella che mostrano i topi "normali" e con un numero doppio di mitocondri nelle cellule dei tessuti.

È questo il frutto di una ricerca eseguita in collaborazione da studiosi dell'Università di Losanna (Svizzera) e dal Salk Institute in California. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6241 voti)
Leggi i commenti (11)
Il sistema consiste nello "spegnimento" di un gene, per la precisione il corepressore NCoR: da allora i topi non sono hanno sviluppato la massa muscolare, ma sono anche stati in grado di correre senza stancarsi e di non sentire dolore al freddo.

L'obiettivo della ricerca non è, naturalmente, creare un esercito di uomini-Braccio di Ferro ma cercare una cura per malattie che comportano degenerazione muscolare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Si profilano tempi duri peri gatti! :lol: Leggi meglio l'articolo. Non hanno inventato, nè scoperto, nessun gene speciale. Hanno solo provato a "spegnere" (= "disbilitare", sostituire l'allele funzionante con un allele neutro, cioè riscrivere il gene inserendo una istruzione che non fa niente al posto di quella... Leggi tutto
15-11-2011 01:44

Mettete che uno di questi topi scappino? :lol: :lol: :lol: Chi riesce ad acchiappare Spidigonzales??? :lol: :lol: :lol: Arriba arriba arriba!!! Ciao
12-11-2011 15:44

Sì, sìììììì, l'ha strillato anche Rocco S. ;-)
12-11-2011 08:54

{subsonny}
Caspita, chissà se il gene sia trasportabile sugli umani. Qualcuno ha detto Captain America? :O
11-11-2011 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2608 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics