Il materiale più leggero del mondo

Realizzato con una struttura a rete su scala nanometrica, è costituito per il 99,99% da aria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2011]

nanomateriale ultraleggero

Un gruppo di ricercatori dell'Università della California a Irvine ha creato quello che, a oggi, è il materiale metallico più leggero al mondo.

Ha una densità di 0,9 mg/cc ed è costituito per il 99,99% da aria; il restante 0.1% è stato accuratamente progettato su scala millimetrica, micrometrica e nanometrica proprio per ottenere questo risultato.

Tobias Schaedler, degli HRL Laboratories dell'Università, spiega: «Il trucco sta nel costruire una rete di tubi cavi interconnessi, con uno spessore 1.000 volte inferiore a quello di un capello umano». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8757 voti)
Leggi i commenti (23)
Il collega William Carter aggiunge: «Gli edifici moderni, come la Torre Eiffel o il Golden Gate Bridge, sono incredibilmente leggeri in virtù della loro architettura. Noi stiamo rivoluzionando i materiali leggeri applicando questo concetto su scala nanometrica e micrometrica».

Questo materiale è stato sviluppato per la DARPA e presenta dei comportamenti che finora un metallo non mostrava: per esempio mostra capacità elastiche straordinariamente alte ed è in grado, dopo essere stato compresso per più di metà della sua altezza, di tornare alla forma originaria.

Gli utilizzi già ipotizzati vanno dagli elettrodi delle batterie all'assorbimento del suono, delle vibrazioni e degli impatti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Si dimentica che possono servire come isolanti. Però costano una cifra e vengono utilizzati in questo alla NASA. Ciao
27-11-2011 14:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1405 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 aprile


web metrics