Windows 8, in beta a febbraio

La prima beta pubblica arriverà dopo il CES di Las Vegas.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2011]

windows 8 febbraio

Sembra che il conto alla rovescia per Windows 8 sia già iniziato: forse tra un anno l'ultima creazione di Microsoft sarà già sugli scaffali.

Stando alle ultime indiscrezioni, la prima beta di Windows 8 dovrebbe apparire dopo il Consumer Electronics Show 2012, che si terrà dal 10 al 13 gennaio; pare che il periodo più probabile sia il mese di febbraio.

Se sarà davvero così, potremo aspettarci una versione RTM entro giugno, e un arrivo sul mercato nel terzo trimestre del prossimo anno, perfettamente in orario per la stagione di vendite natalizie.

Una tabella di marcia di questo genere confermerebbe peraltro quanto accennato lo scorso giugno da Dan'l Lewin, Corporate Vice President, Strategic and Emerging Business Development presso Microsoft: allora aveva lasciato intendere che Windows 8 sarebbe stato disponibile nell'autunno del 2012.

Prima di allora, comunque, Microsoft avrà tempo di raffinare quanto abbiamo già avuto modo di vedere con la Developer Preview rilasciata a settembre.

In particolare, ci sarà modo di affrontare le critiche - già piuttosto numerose - suscitate dall'interfaccia in stile Metro che accompagnerà il tradizionale paradigma desktop di Windows: a Redmond sono infatti giunte diverse lamentele da parte di chi lamentava una scarsa usabilità della nuova interfaccia con mouse e tastiera. L'articolo continua sotto


Il menu delle App di Windows 8

Gli sviluppatori di Windows hanno avuto modo di rispondere che quanto visto nell'anteprima non sarà certamente presente tale e quale nella versione definitiva: da qui a giugno i cambiamenti potranno essere numerosi.

Per esempio, Microsoft sarebbe al lavoro su una schermata che presenta tutte le applicazioni - in ossequio all'ultima moda presentate come Apps - in un'unica visuale, un po' come l'attuale voce di menu Tutti i programmi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

A mio avviso è un aborto. C'è bisogno di scrivere il giorno e la data (per di più in Inglese con quelle dimensioni, che prendono lo spazio utile per le applicazioni? E per lavorarci? Supponiamo che un collegamento ad uno dei riquadri che in sostanza è sempre una icona....salti o non funzioni; come si potrà mettere a posto? Crea Nuovo... Leggi tutto
21-2-2012 02:55

è proprio un ritorno, visto che il c++ è stato trascurato alla grande da .NET leggi questo approfondimento: link WinRT non unifica nulla, anzi, divide :D C++, html5\javascript e C# non assumeranno per nulla la stessa valenza, ognuno ricoprirà un ruolo ben distinto e separato. Non semplificherà un bel nulla ai programmatori, anzi semmai... Leggi tutto
7-12-2011 11:23

E' già deciso !!! :-) Leggi tutto
6-12-2011 09:42

si, mi piacerebbe sapere esattamente cosa c'è nella testa dei programmatori windows. Il ritorno al managed c++ è fantastico, ma tutte le "vecchie" tecnologie, saranno parallele? XNA, Silverlight, .NET, ora WinRT, mah.....decidetevi :D
6-12-2011 09:31

E' molto di più Leggi tutto
6-12-2011 09:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Tecnologie controverse
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2474 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics