Lo sciopero dei dipendenti Wind

Dopo una settimana di presidi di fronte ai negozi, i lavoratori annunciano uno sciopero nazionale per protestare contro l'esternalizzazione della Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2011]

Il 16 dicembre si svolgerà lo sciopero nazionale dei lavoratori Wind, per l'intera giornata, contro la decisione di esternalizzare la gestione della sua rete mobile e dei 1.600 addetti che vi lavorano.

I lavoratori e i sindacati confederali sono decisamente contrari a questa scelta, dopo l'esperienza negativa vissuta dai lavoratori del call center Wind di Milano che, esternalizzati nel 2007, vennero licenziati dopo circa due anni dalla cessione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Leggi i commenti (15)
Anche in Telecom Italia finora le soluzioni di esternalizzazione hanno portato, quasi sempre, alla perdita del posto di lavoro; la stessa cosa sta avvenendo in questi giorni per i 38 ex dipendenti della logistica Telecom Italia, ceduti alla Ceva Logistic: rimarranno a casa dal prossimo febbraio.

La settimana scorsa tutti i negozi gestiti direttamente da Wind, a Milano, Torino, Roma, Cagliari e in altre città hanno visto la presenza di presidi di lavoratori Wind che hanno cercato di far conoscere le ragioni della loro protesta. Addirittura, i sindacati del settore Cgil-Cisl-Uil hanno dovuto pubblicare un comunicato di netta condanna di un sabotaggo ai danni di una centrale Wind, compiuto da ignoti e su cui stanno indagando le forze dell'ordine, segno di una forte tensione presente in azienda.

I sindacati hanno già chiesto la mediazione del ministro competente per le comunicazioni Corrado Passera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Grazie per il lavoro di informazione che state portando avanti. Per lavoro mi occupo di informazione e telefonia. Posso dirvi che non è un momento facile, ma che se si hanno persone valide conviene tenerle e ripensare al loro ruolo, anche in modo creativo e al passo con i tempi. Esternalizzare o rinnovare il modo di lavorare? Dico per... Leggi tutto
15-12-2011 12:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3025 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics