Rara, lo streaming musicale per Android e il web

10 milioni di brani, da ascoltare in streaming o scaricare sullo smartphone, in offerta promozionale a 1,99 euro al mese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2011]

rara streaming android

«Tutta la musica del mondo, senza pubblicità»: è questo il motto di Rara, nuovo servizio di musica in streaming che debutta oggi anche in Italia.

Per usufruirne occorre iscriversi, fornendo l'indirizzo e-mail e scegliendo una password; poi bisogna scegliere uno dei piani di abbonamento.

Quando sarà a regime, Rara offrirà la musica del proprio catalogo, in streaming, a fronte del pagamento di un canone mensile di 4,99 euro se si sceglie di utilizzare il servizio tramite PC, attraverso un browser. L'articolo continua sotto.

Se invece si vorranno ascoltare i brani anche sul proprio dispositivo Android (e ottenere anche il diritto di scaricare la musica sulla scheda di memoria, per poterne fruire anche in assenza di connessione), allora il costo sarà di 9,99 euro al mese. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3703 voti)
Leggi i commenti (16)
In questi primi tempi, però, è attiva la fase promozionale, che riduce il prezzo dell'abbonamento mensile a 0,99 euro (1,99 euro per Android).

Il catalogo di Rara comprende oltre 10 milioni di brani, il cui accesso è garantito dagli accordi con i detentori dei diritti: nel catalogo ci sono artisti di Universal, Sony, EMI e Warner, mentre il servizio è attualmente attivo in 16 Paesi (per un bacino potenziale di 900 milioni di utenti).

Tra i servizi offerti da Rara c'è la possibilità di creare delle playlist e condividere i proprio brani preferiti sui social network.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non capisco che fastidio possa dare la pubblicità su un sito di MUSICA in streaming... :shock:
20-12-2011 10:20

devo dire che hai ragione. Io al momento l'euro l'ho speso sulla fiducia ma in effetti il servizio è ancora proprio scarso. Ci sono davvero poche canzzoni e quando attivi un canale tematico (chiamato Radio) dopo ben pochi brani finisce la scaletta e tutto riparte da capo. Insomma sarà ancora sperimentale, ma al momento non fa fare i... Leggi tutto
17-12-2011 00:59

Nessuna anteprima! Mi piacerebbe sapere come possono pretendere che io inizi anche solo un account spendendo un Euro se non posso vedere prima com'è il servizio. Almeno Music Unlimited della Sony mi ha fatto provare tutto, e infatti resto lì.
16-12-2011 17:38

iscritto, mi sono iscritto. Adesso vediamo la qualità del servizio. Ad ogni modo mi sono messo un promemoria tra 2 mesi e 1/2 che nel caso mi disdico. Ad ogni modo bella idea.
14-12-2011 22:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2832 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics