Nel mirino MegaUpload, Pirate Bay, Demonoid e altri

Gli USA considerano i tracker bittorrent e i siti di file hosting come potenziali cause di danni economici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2011]

riaa pirati indirizzi

L'ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d'America (USTR) ha pubblicato la seconda Out-of-Cycle Review of Notorious Markets, un rapporto realizzato in preparazione allo Special 301 sullo stato del commercio degli USA.

All'interno di questo rapporto si nota una lista piuttosto interessante. Essa comprende i maggiori siti collegati a BitTorrent, indicati come potenziali minacce.

La lista - che comprende The Pirate Bay, IsoHunt, Btjunkie, Kickasstorrents, torrentz.com, Demonoid, openbittorrent e altri - è stata realizzata secondo le indicazioni delle lobby che difendono il copyright, RIAA e MPAA in primis. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13712 voti)
Leggi i commenti (21)
Tali siti «meritano ulteriori indagini» e «possono causare danni economici agli USA e agli altri detentori di proprietà intellettuale».

Lo USTR ammette che detti siti possono anche essere utilizzati per la condivisione di materiale legale, ma l'attenzione principale è rivolta verso il materiale illegale.

Nel mirino sono finiti anche i siti di file hosting, come MegaUpload (ultimamente diventano ancor più noto per la questione relativa al brano rimosso da YouTube) e Putlocker.

Tra i siti che gli USA guardano con sospetto c'è anche Vkontakte, il social network più noto in Russia, il quale s'è però già premurato di contattare lo USTR per chiarire la propria posizione.

La presenza di determinati siti nella lista non è di per sé indice di una prossima azione legale ma resta comunque preoccupante, perché addita come pirati diversi servizi sulla base della sola parola di RIAA e MPAA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (314 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics