Megaupload song, Google nega accordo con Universal

Google smentisce Universal: non ha alcun potere sui video caricati su YouTube di cui non possiede i diritti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2011]

youtube nega accordo universal megaupload song

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La canzone di MegaUpload (censurata dalle major)

L'accordo tra YouTube e Universal, in base al quale quest'ultima disporre del potere necessario per togliere tutti i video a lei sgraditi, è certamente una pessima pubblicità per il servizio di Google.

A Mountain View qualcuno se ne dev'essere accorto e così un portavoce della società ha fatto avere un comunicato a Time, con il quale vengono smentite le parole della major.

«I nostri partner» - ha scritto il portavoce - «non hanno il diritto di eliminare video da YT a meno che non posseggano i diritti su di essi o siano esibizioni dal vivo sottoposte ad accordi esclusivi con gli artisti: è questo il motivo per cui l'abbiamo ripristinato».

Universal aveva sostenuto che l'accordo con YouTube le permetteva di agire al di fuori del campo di applicazione del Digital Millennium Copyright Act, il che avrebbe reso vana l'azione legale intentata da MegaUpload per la canzone rimossa da YouTube proprio per iniziativa di Universal. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6230 voti)
Leggi i commenti (10)
Se l'accordo non le permette di fare quanto dichiarato, la situazione per la major si complica poiché MegaUpload afferma di avere speso 3 milioni di dollari per la realizzazione del brano e di avere l'appoggio di tutti gli artisti che hanno partecipato, i quali, peraltro, hanno confermato.

Difficile quindi che la vicenda si fermi qui: a fare chiarezza su come stanno realmente le cose dovrà con ogni probabilità essere il tribunale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3563 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics