Il cerotto antisbronza

Cancella gli effetti del dopo-sbornia. Ma va indossato prima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-12-2011]

bytox cerotto antisbronza

Arriva dagli Stati Uniti il cerotto che promette di eliminare i fastidiosi effetti del "doposbronza".

Si chiama Bytox Hangover Prevention Remedy (nome nato come gioco di parole da bye bye toxin, addio tossine) e va applicato sulla pelle 45 minuti prima di darsi ai bagordi.

Poi è possibile iniziare a bere, mentre Bytox rilascerà gradualmente nell'organismo le vitamine A, B12, B2, B3, B6, D, E, K, acido folico e pantotenico e un'estratto dalla bacca di açai. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie vorresti che fosse integrata nel tuo telefonino e invece non c'è?
Connettività Hsdpa - 5.8%
Email push - 4.9%
Wi-Fi - 10.7%
Bluetooth - 1.4%
Tastiera estesa - 9.0%
Navigatore satellitare - 19.8%
Espandibilità della memoria - 12.2%
Instant messaging - 2.0%
Fotocamera (di buona qualità) - 13.5%
VoIP - 20.7%
  Voti totali: 943
 
Leggi i commenti (18)
Il cerotto si può togliere soltanto otto ore dopo che si è smesso di bere e, stando al suo creatore (il medico Leonard Grossman), funziona più o meno come i medicinali che aiutano a prevenire il mal d'auto.

Un cerotto Bytox costa 2,99 dollari, mentre la confezione da 50 costa 124,99 dollari.

Non bisogna tuttavia illudersi: non è possibile ingollare ettolitri di alcool senza pensare di patirne le conseguenze solo perché si è indossato un cerotto. Bytox funziona infatti se si eccede nel consumo di alcool, ma non se si arriva volontariamente a sfiorare il coma etilico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Beh se funziona potrebbe essere utile... Il vero problema è che la sbronza deve essere programmata perchè sia efficace e, in questo, è sicuramente molto "americano"... Comunque la prova del pallonicino mi sa che non la passi lo stesso. :lol:
31-12-2011 11:28

senza che si offenda nessuno, posso dire che mi sembra la solita americanata inutile?
30-12-2011 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4047 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics