Aprire un tracker torrent sul proprio blog

Grazie a WP-Trader, qualunque blog basato su WordPress può trasformarsi facilmente in un tracker BitTorrent.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2012]

wp trader tracker wordpress

Dare vita a un tracker BitTorrent non è un'operazione banale: certo, esistono script che aiutano in questo compito, ma una soluzione indirizzata a chi è quasi a digiuno di dettagli tecnici ancora non esisteva.

Basandosi su Torrent Trader, uno degli script già esistenti, lo sviluppatore Andrew Walker ha colmato questa mancanza scrivendo WP-Trader, un plugin che permette di aggiungere un tracker BitTorrent a un sito realizzando con il popolare CMS WordPress.

Da semplice piattaforma per gestire un blog personale, WordPress si è nel tempo evoluto sino a includere gli strumenti di un sistema di gestione dei contenuti più complesso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2992 voti)
Leggi i commenti (10)
Ora, con WP-Trader, guadagna anche uno strumento che permette di dare vita a un tracker in maniera semplice e integra molte funzioni presenti in Torrent Trader.

Walker spiega che il lavoro da fare sul plugin è ancora lungo, sebbene le funzionalità di base siano già presenti: «Al momento il plugin è ancora in beta e manca di molte caratteristiche, ma ogni settimana aggiungiamo qualcosa di nuovo. È stato creato partendo da Torrent Trader 2.07 e, sebbene alcune cose presenti in Torrent Trader siano anche in WP-Trader, stiamo cercando di usare molte delle funzioni integrate in WordPress».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ehehe geniale!
12-1-2012 10:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2739 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics