Eppela, sito europeo di crowdfunding

Chiunque può diventare un mecenate, offrendo fondi a sostegno di idee creative: dai libri ai film, sino agli spettacoli teatrali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2012]

eppela crowdsourcing

Eppela è il primo e unico sito sito di crowdfunding in Europa; aperto pochi mesi fa, già conta su una community di 7 mila persone e vanta punte di 50.000 contatti giornalieri.

Tutto parte dai video: chi vuole farsi finanziare il proprio progetto creativo, (un libro, un film, uno spettacolo teatrale e via di seguito) tramite Eppela lo può fare anche con le immagini, realizzando un trailer in cui spiega che cosa vuole fare.

C'è una cifra massima da indicare, e occorre anche precisare il periodo di tempo in cui s'intende raggiungerla: se entro quella data il traguardo (break even) non viene raggiunto, nessuno perde nulla.

Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3591 voti)
Leggi i commenti (9)

L'offerta può essere piccolissima: bastano anche solo due euro. Chi partecipa può vedere il proprio nome sul libro o nei titoli di testa del film, oppure ricevere una copia o un download omaggio dell'opera.

Eppela offre dunque a tutti la possibilità di essere dei piccoli mecenati e promuovere così la cultura e l'arte.

La stessa Eppela, d'altra parte, si è finanziata in questo modo, raccogliendo 12.000 euro online tra chi ha creduto in questo progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

{bambi}
Trovo schifoso che alcune persone continuino ad approfittarsi degli studenti... il sito di eppela istituisce gli student genius, ma in realtà non sono altro che spie all'interno del sistema universitario, veramente schifoso... quindi d'ora in avanti se avete una buona idea.. non parlatene mai con nessuno!!!
8-2-2012 08:22

Sarą che sono veniale ma per me un investimento deve dare la certezza di un pur minimo guadagno e sicuramente la certezza di non perdere il capitale. Questo sito č come la borsa. Non fa per me. =)
5-2-2012 11:38

{Archeon Project}
Esistono realtį giį operative dal 1994 !! Se visitate il portale ufficiale di questo istituto austriaco NPO - NGO vi renderete conto che esistono persone che da anni, senza farsi pubblicitį e sprecare il denaro di altri, autofinanziano progetti seri e duraturi. Al sottoscritto hanno finanziato la pubblicazione di un libro che uscirį nei... Leggi tutto
5-2-2012 09:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone pił remote.
Il Governo riuscirą a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di pił per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverą il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3574 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics