Quant'è bello Internet Explorer, parola di Microsoft

Una campagna pubblicitaria invita a riscoprire la bellezza del web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2012]

microsoft internet explorer 9 spot tv

Considerate tutte le versioni ancora in circolazione, Internet Explorer resta il browser più usato in assoluto: si potrebbe dire che Microsoft, dopotutto, non può lamentarsi.

Tuttavia, la situazione attuale presenta due problemi: il primo è che, seppure lentamente, la quota di utenti di Internet Explorer continua a calare; la seconda, è che moltissimi non aggiornano le vecchie versioni.

Così, immemore delle negative esperienze passate, Microsoft ha deciso di lanciare una nuova campagna pubblicitaria in televisione per magnificare le doti del proprio browser. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12379 voti)
Leggi i commenti (47)
Questa volta, il centro dello spot sembra essere il tema che ha accompagnato il lancio di Internet Explorer 9: la «bellezza del web».

Microsoft pare voler mostrare un mondo fatto di web app e di giochi più che di siti, e il browser stesso riveste un ruolo soltanto marginale nello spot, che riportiamo qui sotto. Riuscirà questa nuova campagna a far risalire le quote di Internet Explorer?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ci sono anch'io :wink: Leggi tutto
11-3-2012 15:49

aziende e policy Leggi tutto
10-3-2012 09:21

IE lo vedo ancora molto utilizzato perchè.... "sul pc c'era quello e funziona". Oddio... funziona... :roll:
9-3-2012 15:15

No, ci sono anch'io! :D
9-3-2012 03:12

sono l'unico che è innamorato di opera?? :p
8-3-2012 21:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3101 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics