Sirti in crisi nera ricorre alla cassa integrazione

La più grande azienda italiana di appalti telefonici dichiara una profonda crisi e attiva la cassa integrazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2012]

sirti crisi cassa integrazione

I primi a pagare l'inerzia del Governo e dei gestori telefonici a proposito della banda larga, sulla quale non si vuole investire come e quanto i nostri concorrenti europei, saranno prima di tutto i lavoratori della Sirti.

La Sirti è la più grande azienda italiana di installazione e manutenzione di reti ed impianti telefonici per conto di Telecom Italia, Fastweb, Infostrada e degli altri gestori. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1891 voti)
Leggi i commenti (15)
Ora l'azienda ha convocato i sindacati confederali del settore per comunicare lo stato di crisi, ossia: taglio dei subappalti, cessione di immobili, disdetta del contratto integrativo aziendale del personale con conseguente riduzione degli stipendi, richiesta di cassa integrazione.

Il conto economico è gravemente in perdita per la riduzione degli investimenti ma, secondo la Fiom-Cgil, pesa sul bilancio la distribuzione troppo generosa di utili agli azionisti avvenuta nel 2008 (211 milioni di euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

.Tanino.
Leggo sempre con molto interesse gli articoli sulle TLC, sarebbe però interessante un approfondimento sui motivi della crisi di Sirti che niente hanno a che fare con l'inerzia e la stagnazione del mercato TLC ma derivano come è facilmente rilevabile da una attenta analisi dei bilanci da due operazioni scellerate, la prima è la fusione di... Leggi tutto
25-5-2012 10:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3711 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics