I bandi di concorso del DARPA per gli hacker

Cyberwarfare 5



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2012]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Cyber-warfare

Come potete vedere, in realtà c'è abbastanza poco di sorprendente nel cappello a cilindro del DARPA in termini di "digital warfare". Come dicono i loro stessi responsabili, "saremmo disposti a spendere molto di più in ricerca se sapessimo dove spendere".

Il problema di fondo è che mancano idee veramente innovative in questo settore e persino i temi di ricerca più avanzati sono spesso delle evoluzioni ovvie di tecniche già note e utilizzate da tempo.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8818 voti)
Leggi i commenti (23)

Se pensate di avere qualche idea interessante, sappiate che il bando di concorso originale del DARPA è disponibile in PDF sul sito FBO. Sul sito del DARPA sono disponibili altri bandi di concorso.

Sappiate però che un nuovo virus, un exploit "0 day" o cose del genere quasi certamente non verrebbero considerate interessanti. Gli USA possono contare su NSA per lo sviluppo di queste tecnologie ed è difficile pensare che un programmatore isolato, per quanto bravo, riesca a fare di meglio dei suoi oltre 18.000 dipendenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Allora BatMan è il più grande messaggero di Gea! :o
29-4-2012 00:09

Era una spiritosaggine... :cry: Se Monti distrugge l'economia che distrugge la Terra allora Monti salva la Terra... Dunque lo nomino gran sacerdote della Terra che anticamente era la bellissima Dea Gea. :lol: Però se si spiegano le battute, queste non fanno più ridere. Nota: I pipistrelli erano gli uccelli messaggeri di Gea in... Leggi tutto
28-4-2012 18:17

@MDA Che ci azzecca Monti con Gea? O credi che l'Unione Bancari Vampiri sia una manifestazione di Gea? :? All'UBV interesserà sempre avere molti vampirizzabili, non può volere nessun genocidio. :D
28-4-2012 13:04

Monti gran sacerdote di Gea ??? :shock: Ciao
28-4-2012 01:09

Quello che lumanità chiamerebbe "Genocidio", la Terra potrebbe chiamare "Guarigione". Leggi tutto
27-4-2012 14:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2468 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics