A Londra un quartiere tutto Ikea

L'azienda svedese lo costruirà e gestirà direttamente, affittando le case a chi sarà in cerca di un quartiere modello.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2012]

ikea strand east

Ikea vuole pensare in grande; non si accontenta più di realizzare mobili che poi finiranno in tutte le case: ora vuole realizzare le case stesse.

A Londra, nelle vicinanze della zona dove si svolgeranno le Olimpiadi di quest'anno, nel 2013 sorgerà un quartiere adatto progettato, realizzato e gestito da Ikea.

L'area, vasta 11 ettari, si chiamerà Strand East e comprenderà un totale di 1.200 case, il 40% delle quali saranno grandi a sufficienza per ospitare famiglie con figli.

Nessuna sarà in vendita: tutte verranno concesse in affitto, e Ikea si occuperà della gestione dell'intero quartiere, come il padrone di casa di migliaia di persone. L'affitto sarà - sostiene l'azienda - accessibile a tutti.

Le auto saranno bandite dalle strade interne: un parcheggio sotterraneo permetterà ai residenti di lasciarle in luoghi sicuri, mentre all'interno di Strand East si muoveranno a piedi o con i mezzi pubblici.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Leggi i commenti (14)

«Abbiamo una vasta esperienza di pratiche quali la raccolta dei rifiuti, la pulizia, la gestione del territorio» ha dichiarato Andrew Cobden, direttore del progetto. «Saremo irremovibili circa la presenza di attività indesiderate».

L'idea prevede per esempio un sistema di tunnel sotterranei per rimuovere la spazzatura, e un impianto idroelettrico per generare elettricità; le grandi catene commerciali saranno bandite, ma vi saranno piccoli negozi e un hotel da 350 stanze. È prevista inoltre la presenza di una scuola, un asilo nido e un ospedale.

ikea quartiere manuale

L'obiettivo non è soltanto creare un quartiere modello, ma una vera comunità tra i residenti. «Ci sarà un calendario che sarà consegnato porta a porta e conterrà gli eventi imminenti - e ciò creerà un senso di appartenenza. Gli daremo forma, non lo imporremo alla gente, ma cercheremo di tenere unita la comunità» ha spiegato ancora Cobden.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

La vera tristezza (scusa Zievatron, ti cito ma non ce l'ho con te) è che questa idea di creare quartieri con servizi che funzionano ce la deve avere per forza un privato: mezzi pubblici per tutti, rifiuti raccolti porta-a-porta automatizzati, infrastrutture (banche, uffici postali, negozi, ospedali, ecc.). Dovrebbe essere soprattutto... Leggi tutto
16-4-2012 11:32

{utente anonimo}
Ma se questo quartiere fornisce: - Acqua - Elettricità - smaltimento rifiuti - sicurezza - scuola - sanità - rete viaria - rete fognaria il tutto a un prezzo che la proprietà evidentemente ritiene equo... ...Perché mai chi ci vive dovrebbe pagare le tasse?
15-4-2012 23:55

A me ricorda tanto "Milano 2" oppure la "New Town" del berla...
15-4-2012 19:40

{alex}
Trovo sia una splendida idea ci fosse a Milano avrebbe sicuramente successo
14-4-2012 21:53

Ah! Che tristezza! :(
14-4-2012 20:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4482 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics