Megaupload, adesso chi rischia è Carpathia

Il governo americano sta meditando di far causa al provider: sarebbe corresponsabile per le violazioni al copyright.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2012]

megaupload carpathia rischia

Il problema dei dati conservati sui server utilizzati da Megaupload sino alla chiusura (e per il cui mantenimento Carpathia Hosting spende 9.000 dollari al giorno senza molte speranze di ricevere un pagamento) è finalmente arrivato davanti al giudice.

Il caso è stato discusso alla presenza degli avvocati di Carpathia, della MPAA, di Megaupload e della EFF, oltre che di un procuratore in rappresentanza del governo USA: dalla discussione l'hosting provider sperava di poter ricavare buone notizie.

Invece, nonostante il giudice O'Grady abbia espresso la propria comprensione per la situazione di Carpathia (che non può riciclare i server ma deve continuare a mantenerli), il procuratore ha fatto sapere che l'hosting provider potrebbe essere considerato responsabile di violazione di copyright.

In pratica, i 35 milioni di dollari che Carpathia avrebbe incassato da Megaupload renderebbero l'azienda corresponsabile delle attività illegale di cui è accusato il cyberlocker, e quindi la potrebbero esporre a una causa civile.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)

Il rappresentante del governo americano non ha fornito ulteriori dettagli sulle responsabilità del provider, e nessuno dei presenti davanti al giudice ha rilasciato commenti.

In ogni caso, ancora non si è arrivati a una decisione definitiva circa il destino dei server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

scusa ma il paragone è inadeguato. un paragone più corretto sarebbe il seguente: A affitta un magazzino a B. B vi deposita merce da lui rubata che poi rivende. Credo proprio che un giudice chiamato in causa da un derubato vorrebbe accertare che A non fosse al corrente dell'attività di B e se al corrente cosa ha fatto per impedirla. Non... Leggi tutto
19-4-2012 16:04

probabilmente sono minacce per fargli fare quello che vogliono. :roll:
18-4-2012 12:53

{aldolo}
solo 35 mln per rivoluzionare il web? a buon mercato direi. quanto e' costato italia.it????
18-4-2012 06:14

Già superata.
17-4-2012 17:09

{myheartisblack}
Ma qua si sta arrivando alla pazzia pura...
17-4-2012 16:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1682 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics