Gmail, aumenti pazzeschi per lo spazio extra

Lo spazio gratuito è aumentato a 10 Gbyte, ma quello aggiuntivo ora costa 6 volte più di prima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2012]

google drive spazio

L'introduzione di Google Drive ha portato a cambiamenti un po' per tutti i servizi di Google che offrono dello spazio.

Per esempio, lo spazio gratuito di Gmail è passato da 7 a 10 Gbyte; quello di Google Documenti - per l'appunto sostituito da Drive - è arrivato a 5 Gbyte; quello di Picasa è rimasto a 1 Gbyte, ma ora è separato dal resto.

Inoltre, i megabyte conteggiati in Google Drive calano soltanto se vengono caricati dei file che non sono convertiti nel formato di Google, rendendo virtualmente ancora maggiore lo spazio a disposizione.

Fin qui le novità paiono tutte positive. A guardar meglio la pagina del supporto di Google relativa alle variazioni, si scopre che le sorprese meno piacevoli si annidano nei prezzi per lo spazio aggiuntivo.

Infatti, se prima avere 20 Gbyte (condivisi tra Gmail, Documenti e Picasa) costava 5 dollari all'anno, ora 25 Gbyte (il nuovo "taglio" corrispondente, ma dedicato solo a Drive e Picasa) costano 2,49 dollari al mese (ossia quasi 30 dollari l'anno); similmente, 80 Gbyte costavano 20 dollari all'anno e ora 100 Gbyte arrivano a 4,99 dollari al mese.

Sondaggio
Siti troppo curiosi
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5797 voti)
Leggi i commenti (13)

Si arriva così al massimo spazio a disposizione, 16 Tbyte: prima costavano 4096 dollari l'anno, ora 799,99 dollari al mese.

Occorre aggiungere, tuttavia, che sottoscrivendo uno qualsiasi dei piani che forniscono spazio extra il limite di archiviazione di Gmail viene automaticamente portato a 25 Gbyte; Gmail infatti non condivide più lo spazio aggiuntivo con Drive (ex Documenti) e Picasa, come invece prima succedeva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

In realtà (mi funziona) converte anche quelli OOo e qualcuno dice anche altri tipi sono supportati. Ciao Leggi tutto
30-4-2012 18:24

{roberto}
non solo ma le foto vemgono caricate solo a un formato ridotto per caricarle nel loro formato naturale ti impongono l'uso della applicazione, che poi se la usi e vuoi scaricarti, un album ti rinomina automaticamente a modo suo tutte le foto. evidente che google italia vouole adeguare gli stipendi al liveloo dei dirigenti pubblici... Leggi tutto
30-4-2012 12:37

Anche io leggendo questa cosa me lo sono chiesto... Qualcuno sa dare una spiegazione su cosa si intenda con: "i formati che Google non converte" ? Leggi tutto
30-4-2012 12:28

7 o 10 giga di spazio per le email trovo siano un volume decisamente importante... certo per lavoro potrebbe essere anche relativamente poco (appunto al lavoro l'archivio mail è di circa 11 giga....conservato e backuppato da apposita policy) ma per lavoro -se importante e da tenere assolutamente- non userei una mail che per quato... Leggi tutto
30-4-2012 10:51

Quindi quali sono i formati che Google non converte ? Leggi tutto
30-4-2012 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Realtà aumentata
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3102 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics