La felpa di Mark Zuckerberg non piace a Wall Street

Il fondatore di Facebook va a caccia di investitori vestito come al solito. Ma il suo abbigliamento denoterebbe scarsa maturità e nessun rispetto per gli azionisti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2012]

zuckerberg hoodie felpa wall street

Si deve all'analista Michael Pachter - famoso per esprimere opinioni quantomeno controverse, specialmente nel campo dei videogiochi - se alla vigilia della quotazione in Borsa di Facebook l'attenzione si sta spostando sull'abbigliamento del fondatore del social network.

Com'è ormai noto, Mark Zuckerberg ha infatti iniziato il proprio roadshow a caccia di investitori per Facebook, partendo da New York, e a ogni incontro si è presentato vestito come al solito: vale a dire in modo informale, indossando la felpa con cappuccio che è quasi un marchio di fabbrica.

Non siamo ancora arrivati al punto raggiunto da Steve Jobs - il cui dolcevita nero rappresentava una sorta di divisa - ma forse ci siamo vicini.

Eppure, per Pachter la decisione presa da Zuckerberg di non adeguarsi agli standard di vestiario del mondo dell'alta finanza sarebbe un segno di immaturità e di scarso rispetto verso gli investitori.

«Credo che debba mostrare agli investitori il rispetto che meritano, perché sta chiedendo i loro soldi» sostiene l'analista, che all'improvviso ha dirottato l'attenzione di tutti verso il modo di vestire del signore e padrone di Facebook anziché sulle prospettive che il social network ha di avere successo in Borsa.

Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4080 voti)
Leggi i commenti (33)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 56)

Non ieri, una settimana fa... Ieri ha cambiato lo status.
21-5-2012 11:08

Comunque anche Zuckerberg ha indossato un abito formale per il suo matrimonio che pare essere avvenuto ieri. :old:
21-5-2012 10:29

ma questo da dove è uscito? XD Leggi tutto
21-5-2012 09:28

panzuto, non cazzuto... =) Leggi tutto
19-5-2012 20:40

Ovviamente l'abito non fa il monaco...detto vecchio ma solido nella sostanza. E' altrettanto vero che non tutti i datori di lavoro sono disposti ad arrivare a guardare solo le capacità o -a volte- ne sono in grado... Così come non tutti coloro che cercano lavoro sono nelle condizioni o hanno il carattere per imporsi a prescindere..non... Leggi tutto
19-5-2012 13:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2405 voti)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics