Processo Microsoft: il 5 aprile termineranno le trattative

Termine ultimo per le trattative tra la casa di Redmond e il Ministero della Giustizia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2000]

Dopo aver convinto il giudice Jackson a rinviare di dieci giorni l'emissione della sentenza sul processo antitrust che la vede coinvolta, Microsoft sta cercando di stilare una nuova proposta di intesa che contenga concessioni maggiori di quelle già presenti nel documento inviato venerdì scorso (vedi ZEUS news n. 063 del 27 marzo).

Intanto il mediatore delle trattative, Richard Posner, ha emanato un roboante documento in cui, riassumendo le posizioni delle parti, fissa per il prossimo mercoledì la fine del tempo utile per continuare a trattare, e stabilisce che se il Ministero di Giustizia e Microsoft firmeranno un accordo, i procuratori generali degli Stati implicati nel caso avranno solo due giorni per esaminarlo e ratificarlo.

Tutto ciò ha provocato ovviamente le critiche dei procuratori dei 19 Stati aderenti al processo, che si sono sentiti di fatto esclusi dalle trattative. Secondo un editoriale del Los Angeles Times, questa è l'ennesima prova che, nel campo dell'accusa, il potere di decisione è ormai solamente in mano a Joel Klein, prcuratore generale dell'Antitrust Division, da sempre fautore della linea dura contro Gates.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2601 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics