La bicilegna

Creata appositamente per i Giochi Olimpici di Londra, SplinterBike Quantum è realizzata interamente in legno. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2012]

splinterbike quantum

Farà bella mostra di sé in occasione dei Giochi Olimpici di Londra SplinterBike Quantum, l'ultima versione di una bicicletta molto particolare: è infatti realizzata interamente in legno.

Si tratta di un modello realizzato appositamente per l'Olimpiade, segue due prototipi mostrati lo scorso anno e precede la SplinterBike 3, la creazione su cui Michael Thompson, l'inventore, sta lavorando.

SplinterBike Quantum si mostrerà al pubblico durante l'evento organizzato da Adain Avion e sarà a disposizione del pubblico, che potrà provarla direttamente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2856 voti)
Leggi i commenti (6)
Per questo motivo è stata dotata di un sellino regolabile in altezza e di un sistema di ingranaggi che rende più agevole la pedalata rispetto a quello utilizzato nei modelli precedenti.

Thompson ha affermato che la SplinterBike Quantum è costituita da 88 componenti diversi e che la sua realizzazione è il frutto delle oltre 1600 ore di progettazione che hanno portato anche alla creazione di SplinterBike 1 e 2.

Il peso di questa bicicletta in legno è di 39 kg, e il manubrio è costituito dai manici di vecchie scope.

Qui sotto, un video che mostra Michael Thompson al lavoro sull'assemblaggio del telaio.

splinterbike quantum 2
splinterbike quantum 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Della serie... ma che si deve fare per avere una foto pubblicata.. Orrenda, inutile, costosa, per niente comoda (direi).... braccia rubate all'agricoltura (senza offesa agli agricoltori)
26-7-2012 09:14

Orrenda! Non mi piace, e pesa un bordello! Ma perchè la mostrano con l'imballaggio? :? :old:
23-7-2012 10:39

Come metà delle cose che si trovano in commercio oggi giorno e che variano dai 140 g a 2500 kg...
23-7-2012 00:03

In sostanza una cosa assai costosa e praticamente inutile...
22-7-2012 19:31

Immagino sia un gadget pro marketing in vista delle Olimpiadi...una di quelle cose create*pensate per un certo evento quasi fini a se stesse.. che poi magari qualcuno la compri giusto per dire "la possiedo" può anche essere
22-7-2012 18:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3293 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics