La CASTA c’è e sta con Napolitano

I politici fanno quadrato intorno a Napolitano, insieme a tutto l’apparato TV e giornali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-07-2012]

Se vogliamo scattare una foto che dimostra, oltre ogni ragionevole dubbio, che la nostra classe dirigente è unita e compatta quando si tratta di respingere le inchieste dei magistrati, vediamo le facce di Berlusconi, Bersani, Casini uniti nello sdegno per il “pretestuoso attacco alle prerogative del Presidente della Repubblica”, con la sola ed unica eccezione del povero Di Pietro, ostinato a difendere i magistrati e la loro autonomia.

Senza entrare nel merito giuridico della secretazione o meno delle telefonate intercorse tra Napolitano e l’indagato Mancino, il vero scandalo è che le telefonate vi siano state, a prescindere dal contenuto, e la reazione di Napolitano che chiede alla Corte Costituzionale un parere sulla distruzione di queste intercettazioni sposta di molti mesi la definizione della questione, che facilmente slitterà alla fine del suo mandato presidenziale che scade tra pochi mesi.

Ma se queste intercettazioni non hanno rilevanza penale, o meglio sono basate sul nulla (come afferma il Presidente Napolitano), perché non darne il permesso di pubblicazione e chiudere la questione e i sospetti?

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)

La CASTA che fa quadrato intorno a Napolitano, insieme a tutto l’apparato TV e giornali (con la sola eccezione de “il Fatto Quotidiano”), si allena a compattarsi in vista delle prossime elezioni politiche, che imporranno a PDL, PD, UDC una alleanza politica contro il nemico comune, Beppe Grillo e il suo M5S, che aumenta di spessore e di potenzialità ad ogni arroccamento della CASTA sui suoi privilegi e la sua impunità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'opinione espressa in questo articolo è unicamente riferibile all'autore

Commenti all'articolo (4)

@ Alberto Conterio Certo che di mattacchioni ce ne sono in giro :inc: Quando si tratta di uomo forte, io preferisco questo: [video]http://www.youtube.com/watch?v=KuF0kWOWT_Q[/video] Un saluto :cappello: Leggi tutto
3-9-2012 20:14

- Politica bugiarda e ladra - di Paolo De Gregorio, 30 agosto 2012 La principale ragione per cui ho in odio l’attuale modalità del fare politica e del suo modo di rapportarsi con i cittadini elettori è la sfacciata e plateale DOPPIEZZA: linguaggio diretto, brutale, mirante al sodo, usato per parlamentare e inciuciare tra di loro;... Leggi tutto
30-8-2012 17:31

:mucca:
25-7-2012 10:41

Colendissimi Amici, non dimentichiamoci che quel rottame repubblicano seduto (abusivamente) al Palazzo del Quirinale nel 1956 mentre guidava il suo T54 faceva retromarcia con esso sui corpi dei poveri ribelli ungheresi. Per spazzare via la casta di questa repubblichetta e i carristi sovietici, partigiani sanguinari e di aborti... Leggi tutto
25-7-2012 01:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics