ZabKab, l'app per prendere il taxi

Per chiamare un taxi dallo smartphone inviando la propria posizione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2012]

zabkab

Chiamare un taxi a New York, il celebre gesto di agitare il braccio per attirare l'attenzione, è nell'immaginario collettivo di tutti, reso noto da una miriade di film ambientati nella Grande Mela.

Ma sbracciarsi per chiamare un taxi è un gesto necessario nella metropoli. Infatti i regolamenti per i famosi taxi gialli newyorchesi prevedono che il taxista non possa accettare telefonate né chiamate via radio, e neppure fissare un appuntamento in anticipo: possono solamente prendere a bordo clienti che hanno fatto loro un cenno di fermarsi, cenno appunto che nel caos delle grandi strade della metropoli equivale per lo più a sbracciarsi, magari anche dall'ombrello sotto la pioggia.

ZabKab é una nuova app sviluppata da Flatiron Apps, disponibile sia sull'App store Apple che sul market di Google per sistemi Android.

L'app invia le coordinate della propria posizione a tutti quei tassisti che abbiano scelto di usare la medesima applicazione. Visto che non è consigliabile utilizzare il cellulare alla guida, l'app ZabKab accende il display solo quando il taxi è fermo.

Per gli utenti l'app è gratuita, mentre i tassisti - secondo Flatiron Apps più di mille avrebbero già scaricato l'app - dovranno pagare un abbonamento mensile. L'idea è interessante ma l'app dovrà superare i dubbi della Taxi & Limousine Commission, che lamenta di non essere stata interpellata e di aver tentato invano di contattare i progettisti di ZabKab.

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6166 voti)
Leggi i commenti (93)

Ragionandoci su, l'app sembra poter essere maggiormente utile ai tassisti, che avrebbero una modalità in più per trovare clienti; mentre per i newyorchesi potrebbe non essere in grado di cambiare sostanzialmente la ricerca del taxi. Non c'è infatti certezza che nelle vicinanze vi sia un taxi libero, e nemmeno che una volta arrivato sia disponibile a caricare il passeggero: il tassista infatti non è obbligato ad accettare la corsa.

Qui sotto, un filmato dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

app del genere ovviamente esistono da tempo, dove prendi appuntamento con posizione gps, a Londra ha funzionato benissimo... Però effettivamente un app pensata direttamente per qualsiasi tassista non l'avevo mai vista.
13-8-2012 21:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3755 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics