Motorola lancia tre Razr con Android 4 (ma chiuderà in Italia)

Svelati il Razr M, il Razr HD e il Razr Maxx HD, tutti dotati di Ice Cream Sandwich aggiornabile a Jelly Bean.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2012]

motorola razr

Mentre Nokia cerca di rifarsi un nome con i nuovi Lumia, c'è un'azienda che ha ancora più bisogno della rivale finlandese di risorgere dalle ceneri e per questo si presenta con una serie di nuovi smartphone: Motorola.

Ormai stabilmente sotto l'ala di Google, Motorola Mobilty ha presentato tre modelli appartenenti alla gamma Droid Razr: si tratta del Razr M, del Razr HD e del Razr Maxx HD.

Tutti e tre hanno in comune il cuore (un processore dual core Snapdragon S4 MSM 8960 a 1,5 GHz, accompagnata da 1 Gbyte di RAM), la fotocamera da 8 megapixel, il supporto alle reti LTE, la scocca in kevlar e naturalmente al sistema operativo Android 4.0.4 (presto aggiornabile alla versione 4.1).

Le differenze partono innanzitutto dalle dimensioni dello schermo: il Razr M ha un display da 4,3 pollici con risoluzione di 540x960 pixel, mentre i due HD montano dei Super AMOLED da 4,7 pollici con risoluzione di 1280x720 pixel.

Varia anche la memoria interna e la batteria: il Razr M dispone di soli 8 Gbyte ed è dotato di una batteria da 2.200 mAH, mentre gli HD arrivano a 16 e 32 Gbyte (rispettivamente per la versione "liscia" e per quella Maxx) e montano batterie da 2.500 mAh e 3.300 mAh.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3104 voti)
Leggi i commenti (18)

La citazione delle batteria non è casuale: Motorola sottolinea come i tre Razr abbiano la migliore autonomia tra tutti gli smartphone; nel caso del Maxx HD, l'azienda promette di riuscire a garantire 32 ore di utilizzo "misto" continuato.

I nuovi Droid Razr saranno presto in vendita negli USA tramite l'operatore Verizon; non è ancora dato sapere se sia previsto un lancio in Italia, anche perché le prospettive di Motorola in Europa non sono brillanti.

Pare infatti che l'azienda abbia intenzione di chiudere le sedi italiane, portoghesi, spagnole e greche; quelle francesi, britanniche e tedesche non chiuderanno, ma saranno ridimensionate.

Pare che il motivo di questa decisione sia da ricercarsi nella scarsa redditività del mercato europeo negli ultimi anni; Motorola potrebbe quindi aver deciso di concentrarsi sugli Stati Uniti per riconquistare una posizione di primo piano e solo in un secondo tempo tornare a guardare con maggiore convinzione all'estero.

Al momento, tuttavia, si sta ancora aspettando un annuncio ufficiale.

Aggiornamento 10 settembre 2012 ore 19: l'annuncio ufficiale di Motorola è arrivato.

Motorola Mobility ha recentemente annunciato circa 4.000 esuberi nel mondo, dislocati nelle diverse sedi locali della società. La decisione è parte integrante di un piano generale che ha come obiettivo una drastica riduzione delle spese, al fine di focalizzare la strategia aziendale sui mercati chiave.

Queste decisioni non sono state prese senza considerare le importanti conseguenze che portano e sono state imposte da una strategia globale della società, al fine di aumentarne la competitività e la profittabilità.

Un’altra decisione importante che é stata presa per attuare la suddetta strategia é quella di voler ridurre il numero di strutture e di semplificare i processi operativi aziendali. Questo cambiamento strategico non è stato deciso sottovalutandone gli effetti e la scelta di attuarlo è stata presa con l’intento di riemergere dal periodo attuale più forti di come eravamo nel passato.

Al momento attuale si sta attuando, in alcuni paesi, il processo richiesto dalla legge, di consultazione/notifica con i rappresentanti dei dipendenti ed è intenzione dell’azienda seguire correttamente e nel pieno degli obblighi tutte le procedure previste in questi casi dai vari ordinamenti legislativi. Ogni piano formulato sarà soggetto alle applicazioni delle regolamentazioni delle consultazioni/notifiche.

Motorola Mobility continuerà a lavorare con i suoi clienti durante un periodo di transizione e onorerà i contratti con i suoi service di post-vendita continuando a fornire supporto a tutti i clienti che hanno acquistato un prodotto Motorola.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In effetti è da un po' che Motorola è fuori dai giochi e rimettersi in corsa contro i due colossi del momento non sarà facile... di certo attirerà molti curiosi. Chissà, magari giocheranno sul prezzo. Leggi tutto
10-9-2012 22:39

Adesso c'è anche un annuncio ufficiale di Motorola: http://www.zeusnews.it/zn/18215
10-9-2012 19:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1684 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics