IBM, sciopero nazionale per il telelavoro

I dipendenti di Big Blue scioperano contro i trasferimenti da tutta Italia a Milano e chiedono il telelavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2012]

ibm

157 lavoratori della sede di Roma, 72 da Torino, 15 da Bologna, 4 da Napoli, 4 da Genova, 2 da Cagliari e 2 da Catania: sono i lavoratori IBM che da lunedì prossimo saranno trasferiti alla sede di Segrate, in provincia di Milano.

Secondo i sindacati e le RSU IBM, si tratterebbe di "licenziamenti mascherati" perché i trasferimenti avrebbero colpito soprattutto le persone con carichi familiari, compresi i genitori con figli portatori di handicap, e comunque mettono in grave difficoltà i lavoratori. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 
Leggi i commenti (42)
I sindacati fanno presente a IBM che già oggi questi dipendenti effettuano teleassistenza e potrebbero continuare a svolgere queste mansioni da postazioni remotizzate in telelavoro.

Per questo motivo è stata proclamata una mobilitazione e ieri si è svolto uno sciopero nazionale per l'intera giornata; i sindacati comunicano che altri ne seguiranno nelle prossime settimane e verranno organizzati dei presìdi di fronte alle sedi delle regioni e dei comuni di residenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Sono d' accordo anch'io su quest' ipotesipurtroppo :twisted: Leggi tutto
17-9-2012 23:28

@gomez La risposta di Gladiator è la più probabile ! Ciao Leggi tutto
16-9-2012 22:51

bravo! :complimenti: ...e allora che senso ha concentrare fisicamente tutte le risorse in un'unica sede come al tempo degli amanuensi? :twisted: Leggi tutto
16-9-2012 20:13

Quindi l'ipotesi di "licenziamenti mascherati" mi sembra la più probabile no?
16-9-2012 19:03

Le macchine si possono gestire anche dall'altra parte del mondo. Non è necessario esserci! :wink: Ciao Leggi tutto
16-9-2012 14:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6905 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics