La Polizia italiana spia i profili privati su Facebook?

Panico: Facebook ha dato le chiavi al Ministero degli Interni. Ma è una vecchia bufala.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2012]

Facebook: il ministero degli Interni ha ottenuto le chiavi per entrare nei profili.

Titolone da panico, sbandierato da vari blog e dalla pagina ufficiale di Vasco Rossi (come nota Faceblog) come se fosse una novità totale.

Ma una rapida invocazione di San Google (o l'archivio di Zeus News, n.d.R), che qualunque aspirante blogger-giornalista avrebbe potuto fare prima di rigurgitare l'ennesima bufala paranoica, rivela che il testo dell'articolo è non solo rubato (a L'Espresso, per la precisione), ma è anche vecchio. Risale a ottobre del 2010.

Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4457 voti)
Leggi i commenti (46)

Ne avevo parlato qui, linkando anche la smentita e la risposta della Polizia Postale.

Ovviamente ognuno è libero di non credere alle smentite della Polizia Postale e fidarsi invece di un blogger anonimo o di Vasco Rossi.

Ma in ogni caso sarebbe magari opportuno chiedersi se non sia un tantinello da ingenui sovversivi della domenica fidarsi delle promesse di privacy di Facebook e pubblicare su un social network qualcosa che potrebbe far gola agli inquirenti.

Per dirla com'è, che son di fretta: con o senza intercettazioni o chiavi ministeriali per entrare nei profili, postare qualcosa su Facebook e presumere che resti privato è semplicemente idiota.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
L'evoluzione delle truffe on line
Pagate o mi mangio il coniglietto

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Esatto! sono perfettamente d'accordo! Ma se ci pensi contribuiscono anche gli utenti: a me è successo di segnalare alcune pagine razziste e la procedura è abbastanza accurata..
20-11-2012 15:52

Non si capisce perché un'azienda straniera dovrebbe dare libero accesso ai propri dati alla Polizia di un paese :) Può capitare, come è successo per un caso di cronaca recente, che la Polizia chieda di poter vedere delle conversazioni tra due soggetti, dati gravi indizi, ma di sicuro non ha accesso indiscriminato. E' come per le... Leggi tutto
16-11-2012 15:15

E' logico che la polizia postale mette l' occhio sui profili di fessbuc giudicati sospetti . Se no non basterebbe tutto il personale delle poste se dovesse controllare tutti i profili :mrgreen:
15-11-2012 14:09

secondo me spia solo quelli che gli vengono segnalati da qualcuno o da facebook stesso (ad es. dopo aver vagliato le segnalazioni degli utenti) altrimenti che motivo avrebbero di spiare o mettere sotto controllo tutti i profili indistintamente? secondo me la polizia postale può accedere a qualche profilo ma solo ad alcuni dietro... Leggi tutto
15-11-2012 10:47

La polizia fa bene a sbirciare sui profili di fessbucc : così magari tanti ragazzi vengono salvati dal cyberbullismo e vengono smascherati i maledetti pedofili :twisted: :twisted:
24-10-2012 00:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Aprile 2025
La pillola che simula gli effetti di un bypass gastrico
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 aprile


web metrics