Panico per la chiusura di Facebook

Il 15 marzo il social network più famoso chiuderà i battenti. Ecco la prima bufala del 2011.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2011]

Facebook chiude 15 marzo 2011

Il prossimo 15 marzo Facebook chiude per sempre: è questa la prima bufala del 2011, cui hanno creduto moltissimi utenti del social network.

Mark Zuckerberg avrebbe deciso la chiusura di Facebook a causa dello stress che gestire un'azienda forte di più di 500 milioni di utenti - e valutata 50 miliardi di dollari - gli avrebbe provocato.

"Facebook è fuori controllo e lo stress di gestire questa azienda mi ha rovinato vita. Devo porre fine a questa pazzia" avrebbe dichiarato Zuckerberg durante un'intervista telefonica che, in realtà, non ha mai avuto luogo.

Moltissimi hanno però creduto alle voci, messe in giro dal sito satirico Weekly World News, protestando e correndo a salvare tutti i dati - foto, filmati - inseriti nel social network prima che sparissero per sempre poiché - avrebbe dichiarato sempre Zuckerberg - "Non sarà possibile riaverli quando avremo chiuso l'attività". L'articolo continua sotto

Di vero, in tutta questa vicenda, c'è solo la smentita ufficiale.

"Non abbiamo ricevuto il memo sulla chiusura, quindi continueremo a lavorare come al solito" ha scritto ironicamente lo staff del sito, aggiungendo "Non andremo da nessuna parte; questo è solo l'inizio".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Ma infatti. Può esistere come può scomparire. E lo stesso vale per tutte le religioni e le ideologie politiche. E' una moda: alcune durano a lungo, altre vengono imposte ma non sono mai le masse a decidere il destino dei paesi nelle quali vivono. In giorno in cui comprendiamo che tutto ciò è il frutto di elementi e intrecci complessi... Leggi tutto
12-1-2011 15:58

Altre volte (spesso) mi sono trovato, più o meno, leggermente in disaccordo con le tue opinioni, caro Silent Runner, ma stavolta te lo dico col cuore: Hai proprio ragione! Leggi tutto
12-1-2011 02:50

Io non inveisco contro Fessbook, semplicemente mi intristico vedendo il livello della massa, ovvero gli utenti di Fessbook, che passa ore a cazzeggiare invece di occuparsi di cose ben più importanti e fondamentali. Mi intristisco vedendo la facilità con cui mettono in piazza i loro dati e le le loro vite senza pensare, i cacciatori di... Leggi tutto
11-1-2011 22:47

Solo Feiscbucche, Nutella ma niente sesso?
11-1-2011 21:33

Cosa che mi succede molto, molto spesso, ma io non voglio far parte della massa. Leggi tutto
11-1-2011 20:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics