AMD non crede più in Linux

Chiuso il centro di sviluppo di Dresda, che si occupava di sviluppare parti del kernel Linux per supportare le piattaforme AMD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2012]

amd linux

Il piano di ristrutturazione aziendale deciso da AMD avrà una pesante influenza sugli sviluppatori dell'azienda che sino a oggi lavoravano per il sistema operativo Linux.

AMD ha infatti chiuso l'Operating System Research Center di Dresda (Germania), dove venivano sviluppati elementi del kernel di Linux finalizzati al supporto dei processori AMD.

In particolare, i 25 programmatori di Dresda lavoravano sui processori per server, ma scrivevano anche codice ed estensioni per il supporto alle tecnologie PowerNow e Turbo Core per le CPU desktop.

Il lavoro comprendeva anche l'integrazione delle nuove piattaforme AMD in distribuzioni dedicate alle azinede, come Red Hat Enterprise Linux e SuSE Linux Enterprise.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12270 voti)
Leggi i commenti (123)

Non verrà invece colpito dai tagli il dipartimento (4 persone in tutto, a quanto pare) che si occupa dello sviluppo di driver per le schede grafiche e per i chip grafici integrati nelle APU dell'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 33)

Notizia gustosa, non l'avevo sentita. E pensare che c'e' ancora qualche furbone che pensa che lavorare a sorgente aperto equivalga a perdere denaro. Qualcuno mi sa dire come si e' evoluta nel frattempo la situazione del supporto ai driver linux AMD, sempre se si e' evoluta? Non sono molto informato a riguardo, la mia regola operativa... Leggi tutto
17-12-2013 03:11

@MK66, eratostene Non ci sarebbero problemi per Linux su AMD, l'architettura (x86, nelle sue implementazioni amd64, emt64 ecc) è COMUNE a tutte le CPU AMD ed Intel con la sola eccezione di Itanium di Intel e dei SoC Seattle (ARM) di AMD. Semplicemente nella PEGGIORE (e non realistica) ipotesi le eventuali nuove istruzioni aggiunte da AMD... Leggi tutto
18-11-2013 00:07

questo vale sempre :) Leggi tutto
16-11-2013 23:33

@eratostene Tecnicamente funziona su tutte! Il caso AMD è rimasto al palo per Suse e qualcun altro (che poi moltissime CPU AMD ci girano lo stesso), ma ci sono distro fatte apposta per AMD. Sono solo le macchine vecchissime o quelle nuovissime in cui puoi avere dei problemi. Dato che in Italia le macchine arrivano già vecchie dagli... Leggi tutto
16-11-2013 23:21

quindi comunue vale come al solito la questione "prima di prendere una macchina accertati che funzioni con linux".. grazie
16-11-2013 21:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2243 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics