Greenpeace e il non voto

Parte la campagna on line di Greenpeace ai politici italiani per chieder loro di opporsi alle centrali a carbone e alle trivellazioni petrolifere nel Mediterraneo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2012]

greenpeace

Greenpeace, l'organizzazione ambientalista internazionale famosa per i suoi blitz e i suoi gesti provocatori lancia la sua campagna elettorale con il sito Iononvivoto.

Sottoscrivendo l'appello che minaccia di non votarli si invia automaticamente una mail a politici come Bersani, Alfano, Fini, Renzi chiedendo loro tre cose: L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2202 voti)
Leggi i commenti (36)
1) Non proseguire con le trivellazioni petrolifere nel Mediterraneo che rischiano di portare da noi tragedie come quella ambientale del Messico.

2) Chiudere le centrali a carbone fortemente inquinanti e cancerogene.

3) Avviare un grande piano nazionale per le fonti rinnovabili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

@Stx Non è l'impianto nucleare più vecchio ma solo i muri più vecchi. :lol: Come dire che la nuova Punto della FIAT è vecchia perchè fatta in un vecchio stabilimento? Magari quel stabilimento è rimodernato e per questo che escono auto nuove! Nota che il reattore in questione è del 1971 e rimodernato il 3 dicembre 2004! Chissà perchè... Leggi tutto
23-11-2012 20:11

Il tuo commento mi fa piacerissimo, si tratta di un raro caso in cui wiki stessa mette in guardia sulla parzialita' della voce. Anche se di norma non c'e' scritto dovremmo comunque prendere col le pinze quello che troviamo su interdet.. no? :chin: Leggi tutto
23-11-2012 18:31

Vero non riporta il link :shock: Qui link.[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/100325]Qui link PDF sulle centrali nucleari Svizzere. L'incidente non è grave (non c'è rilascio di materiale radioattivo secondo loro) ma è in una parte dova NON doveva accadere per nessuna ragione e per questo che spensero (poteva continuare con... Leggi tutto
23-11-2012 15:23

MDA, Da quando in qua si postano notizie senza uno straccio di link? :P
23-11-2012 12:06

Aggiornamento: Incidente nucleare in Svizzera: Bloccata la modernissima centrale di Beznau
23-11-2012 01:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3701 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics