A ottobre gli smartphone con Ubuntu

Smartphone, tablet, desktop e portatili: la distribuzione Linux sudafricana vuole conquistare ogni dispositivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2013]

ubuntu smartphone

Di smartphone equipaggati con la distribuzione Linux Ubuntu si parla ormai da molto tempo, ma questa volta sembra che ci siamo davvero.

Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, ha infatti dichiarato che i primi smartphone con Ubuntu saranno in vendita a partire da ottobre 2013, mentre già entro la fine del mese gli sviluppatori avranno accesso al sistema operativo, ottimizzato per i Galaxy Nexus.

Ubuntu non si limiterà a conquistare gli smartphone: sarà anzi disponibile anche sui tablet e, in quest'ottica, Shuttleworth allude alle possibilità che si aprono per le aziende, prospettando scenari in cui le applicazioni per Windows presenti sui server aziendali vengono utilizzate tramite un tablet con Ubuntu e un software di desktop remoto.

Il vantaggio - spiega ancora il fondatore di Canonical - sta nel fatto che il sistema operativo per i dispositivi mobili in questo caso è esattamente lo stesso che gira sui PC desktop e portatili, consentendo di non rinunciare ai propri software e a garantire la massima compatibilità dei dati.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4215 voti)
Leggi i commenti (15)

Secondo Shuttleworth, Ubuntu su dispositivi mobili ha già attirato anche l'attenzione di diversi operatori telefonici, i quali vorrebbero un'alternativa a un mercato sostanzialmente diviso tra Apple con iOS e Google con Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Beh, Win 8 si presta a battute di queste genere... :lol: Leggi tutto
12-2-2013 18:45

Se non sbaglio se ne parlava già anni fa con l'uscita del Nokia n97 (fatto ancora con Symbian) e del suo fratellone N900 in base linux.. lascai perdere in quanto molti commenti lo davano solo come prototipo.. ma l'interesse era molto alto!
12-2-2013 08:51

...proprio brutta brutta... :D
10-2-2013 20:49

Già oggi puoi avere la stessa interfaccia su desktop e smartphone: usa Windows 8! :wink: P.S. ovviamente era una battutaccia...
10-2-2013 20:18

Non vedo l'ora...desktop e telefono avranno la stessa interfaccia :D
9-2-2013 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2760 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics