The Pirate Bay intenta causa per violazione di copyright

Il sito dei pirati si arrabbia contro chi gli pirata il sito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2013]

piratebay ciapc

Venire a sapere che The Pirate Bay ha intenzione di far causa a qualcuno per violazione di copyright è già una notizia curiosa in sé, ma se quel qualcuno è un'associazione anti-pirateria la situazione si fa ancora più strana.

Tutto è cominciato quando il finlandese CIAPC - di recente diventato famoso a livello mondiale per aver confiscato il laptop di una bambina di nove anni - ha lanciato un sito legato a una nuova campagna anti-pirateria che graficamente è identico a The Pirate Bay.

Per essere precisi, non è solo identico esternamente: utilizza proprio lo stesso CSS del famoso tracker, mentre il logo è sostituito da una nave che affonda (con l'intento quindi di comunicare un messaggio chiarissimo).

Gli amministratori della Baia, quando l'hanno scoperto, sono andati su tutte le furie. «Siamo oltraggiati da questo comportamento. La gente deve capire che cosa è giusto e che cosa è sbagliato. Rubare materiale come questo su Internet è una minaccia all'economia mondiale» ha dichiarato un portavoce, aggiungendo poi: «Se nemmeno l'IFPI (cui il CIAPC è associato, ndr) e i suoi amici non riescono a rispettare il copyright, forse è il caso di lasciarlo perdere, no?».

The Pirate Bay permette ai singoli di utilizzare gli elementi del sito, se ciò avviene per uso personale; le organizzazioni, diversamente, devono contattare gli admin e ottenerne il permesso: ciò è chiaramente espresso nella policy del sito.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)

«Ci riserviamo il diritto di chiedere i danni per l'uso del sito se la policy viene violata. I danni consistono in una cifra base di 5.000 euro, più la banda e altri costi che possono insorgere a causa della violazione» spiega il portavoce.

Dato che difficilmente il CIAPC pagherà spontaneamente, The Pirate Bay ritiene che non ci sarà altra strada se non rivolgersi a un tribunale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

questa è proprio tutta da vedere :D
8-4-2013 14:11

Una volta, dalle mie parti, li chiamavano socialisti di Predappio...
8-3-2013 12:38

Vicenda a dir poco grottesca... :shock: Elogio della coerenza: quel che tuo è mio e quel che è mio è mio! Complimentoni.
8-3-2013 12:14

Questa è proprio bella, i cacciatori di pirati denunciati per pirateria, ci sarà da ridere se quelli della Baia vanno avanti...
3-3-2013 10:04

Proprio carina questa storia. Sono curiosissimo di sapere come va a finire. :D
20-2-2013 18:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4182 voti)
Marzo 2025
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 marzo


web metrics