Una Baia dei Pirati tutta da scaricare

The Pirate Bay diventa un archivio compresso da portare sempre con sé.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2013]

pirate bay archivio

Anche considerando le ultime vicende, immaginare che The Pirate Bay possa sparire dal web è piuttosto difficile.

Eppure, quand'anche l'impensabile dovesse accadere, tutto il materiale custodito nei server pirata non andrebbe perso: grazie agli sforzi di uno studente ceco, infatti, ora chiunque può scaricarsi l'indice competo della Baia e, incidentalmente, fornire così un backup.

Il nome dello studente è Karel Bílek e il suo lavoro nasce da una sfida: vedere quanto si possa rimpicciolire The Pirate Bay pur mantenendo tutte le informazioni importanti.

Si è messo così al lavoro e, utilizzando Perl, ha creato uno script grazie al quale ha creato una versione "supercompatta" dell'intera Baia: appena 76 Mbyte in versione compressa.

Lì dentro ci sono tutti i 2 milioni di magnet link che costituiscono l'archivio di The Pirate Bay; mancano i commenti, la descrizione, le dimensioni, le informazioni sui seeder e i leecher, ma nomi e link sono tutto ciò che è indispensabile.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6235 voti)
Leggi i commenti (10)

Chi ad ogni modo desiderasse avere anche il resto non deve fare altro che scaricare la versione "un po' meno compatta", completa di quanto elencato sopra e pesante 631 Mbyte.

Quale bonus all'indice, Bílek fornisce qualche dato che il suo lavoro gli ha permesso di scoprire: per esempio il fatto che negli ultimi 12 mesi The Pirate Bay abbia arricchito il proprio forziere di ulteriori 500.000 torrent, e che la keyword più popolare è XviD.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ma a usando l'indirizzo link si riesce ancora ad accedere a PirateBay ... almeno io ci riesco ....Cioa da Luca.
7-3-2013 05:31

Speriamo che questa storia si sciolga presto. Anzi. Prima della calotta artica. :wink:
5-3-2013 00:10

Non ci sei riuscito perché PB dall'Italia è inaccessibile, e il link è appunto un torrent posto proprio sulla Baia stessa. Per scaricarlo devi accedere via proxy. ;) Comunque, scaricarlo non serve a molto, perché, a detta del creatore, è un semplice file XML, non usabile facilemente. Però è un bell'esperimento che afferma, se ce ne... Leggi tutto
3-3-2013 18:14

La Baia ha raggiunto l'immortalità! Ora non resta che conferirle anche la Santità. :wink: P.S.: Ho tentato di scaricare il piccoletto, ma non ci sono riuscito. :(
3-3-2013 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1981 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics