Più di 30.000 iscritti al campionato nazionale di Ruzzle

In palio un MacBook Pro, due buoni spesa e vari premi settimanali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2013]

ruzzoliamo campionato ruzzle

Sono già quasi 35.000 gli iscritti a Ruzzoliamo, il campionato nazionale di Ruzzle, che prenderà il via tra pochi giorni.

Ruzzle, per chi non lo conoscesse, è l'ultima incarnazione del Paroliere; va da sé, si tratta di una incarnazione elettronica - si gioca su smartphone e tablet - e sociale, dato che permette di sfidare altre persone.

Il regolamento è semplice: una volta che ci si è iscritti - c'è tempo fino a dopodomani - si entra a far parte del campionato, il cui avvio ufficiale è fissato per l'11 marzo.

Quel giorno inizieranno le sfide uno contro uno. Ogni partecipante avrà a disposizione otto «vite», che diminuiranno di una a ogni sfida persa; in caso di vittoria, invece, il giocatore salirà di un livello.

Ci si può confrontare con un avversario scelto in maniera casuale, con un amico di Facebook o con uno proveniente da una lista decisa dal giocatore stesso. Per ogni partita si giocano tre round da due minuti ciascuno; il punteggio di ogni round si somma a quello del successivo per costituire il punteggio totale.

Sondaggio
Qual č il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2459 voti)
Leggi i commenti (5)

Il campionato avrà termine il 7 aprile: chi avrà raggiunto il livello più alto a quel punto si aggiudicherà il MacBook Pro messo in palio; al secondo classificato andrà un buono da 500 euro per l'acquisto di prodotti tecnologici; al terzo andrà un buono da 300 euro.

Vi sono inoltre diversi premi settimanali che vengono assegnati in base alle classifiche parziali stilate ogni sette giorni.

Nessuno pensi di poter partecipare e vincere imbrogliando: il sito afferma chiaramente «Zero tolleranza verso i cheaters», che saranno individuati tramite sistemi automatici, ma non mancherà nemmeno la supervisione umana per assicurarsi che la competizione si svolga nel modo più onesto possibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2967 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics