Galaxy Note 3 e Galaxy S IV, Samsung abbandona l'AMOLED

Per i nuovi prodotti di punta, l'azienda coreana pronta ad adottare la tecnologia PHOLED.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2013]

galaxy s4 samsung note iii

È quasi frenetica la velocità con cui Samsung annuncia e poi mette in vendita nuovi dispositivi, siano essi smartphone, tablet o apparecchi a metà strada tra i due.

Mentre il conto alla rovescia per il Galaxy S IV è ormai agli sgoccioli - sarà presentato il 14 marzo a New York - ecco che arrivano le indiscrezioni sul nuovo modello della famiglia Galaxy Note, il Galaxy Note 3, che unisce le funzioni di un tablet a quello di uno smarphone e per questo molti chiamano phablet.

In fondo, Galaxy S IV e Galaxy Note 3 erano attesi come le novità più importanti del 2013, e Samsung non ha intenzione di perdere il momento d'oro, sebbene la serie Note si sia da poco arricchita anche del Galaxy Note 8.0.

Secondo le ultime notizie non confermate da Samsung il Galaxy Note 3 dovrebbe avere uno schermo con una diagonale lunga 5,9 pollici ed essere di tipo LCD anziché AMOLED.

L'azienda coreana avrebbe deciso di abbandonare la soluzione per lei tradizionale poiché l'esperienza d'uso della S Pen - il pennino che caratterizza i Note - sarebbe superiore se si adopera uno schermo LCD.

Sondaggio
Come scegli uno smartphone?
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4196 voti)
Leggi i commenti (15)

Secondo altre fonti, invece, Samsung starebbe pensando di adoperare uno schermo PHOLED, lo stesso tipo di schermo che dovremmo vedere in azione sul Galaxy S IV.

Al momento per il lancio del Galaxy Note 3 il periodo più probabile pare essere la fine dell'estate o l'inizio dell'autunno, ossia tra settembre e ottobre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Tutta la vita davanti
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3849 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics