Galaxy S IV, Samsung conferma il lancio a marzo

Samsung si prepara a svelare lo smartphone di punta: ci si aspetta uno schermo più grande, interfaccia floating touch e sistema di ricarica wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2013]

SamsungGalaxyS4

È New York lo scenario scelto da Samsung per svelare il Galaxy S IV, ultimo modello della gamma di punta degli smartphone con Android prodotti dall'azienda coreana.

Contrariamente alle attese, infatti, Samsung ha deciso di non approfittare del Mobile World Congress (che si sta svolgendo in questi giorni a Barcellona) per svelare il successore del Galaxy S III; invece, in quest'occasione ha annunciato la data dell'evento in cui avverrà la presentazione: il prossimo 14 marzo.

Pare che la scelta sia caduta su New York a causa delle numerosissime richieste piovute su Samsung dagli operatori statunitensi, desiderosi di apparire in prima fila di fianco a un prodotto che con ogni probabilità alzerà ancora il livello di ciò che bisogna attendersi da uno smartphone di fascia alta.

Per il momento, sulle specifiche hardware c'è il silenzio più stretto, sebbene naturalmente le indiscrezioni non manchino.

A quanto si dice, il Galaxy S IV avrà uno schermo un po' più grande rispetto al predecessore (si parla di 5 pollici di diagonale) con risoluzione Full HD, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 2 megapixel e 2 Gbyte di RAM.

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)

Per quanto riguarda la CPU non c'è accordo tra le fonti: qualcuna parla di un Exynos 5440 a 1.4 GHz, mentre altre sostengono la presenza di un Qualcomm Snapdragon 600 a 1,9 GHz.

Anche l'interfaccia - si dice - sarà profondamente rinnovata: Samsung avrebbe pensato di adottare un'interfaccia floating touch, grazie alla quale per interagire con il sistema non è più necessario toccare lo schermo, ma basta muovere le dita a breve distanza dal display, senza contatto.

Le fonti parlano poi della presenza di un sistema ricarica wireless e di funzionalità di eye tracking per capire quando l'utente sta guardando lo schermo.

Per quanto riguarda il sistema operativo, infine, la previsione è più facile: si tratterà di Android 4 (probabilmente nella versione 4.2).

Per sapere quali di queste indiscrezioni diverranno realtà non resta che attendere poco più di due settimane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non sembra... è un iPhone con scritto Samsung. :shock: Se stavolta Apple gli fa causa la vince alla prima udienza. :roll:
6-3-2013 19:22

{Sergio}
Sembra un Iphone ! La fantasia è al max...
28-2-2013 06:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics