Due milioni di euro per manager di Telecom Italia Media

L'ex presidente Giovanni Stella riceverà due milioni di buonuscita, nonostante il governatore di Bankitalia sia contrario ai bonus per i manager delle aziende in perdita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2013]

giovanni stella la7

Giovanni Stella è stato fino all’anno scorso amministratore delegato e presidente di La7, la Tv di Telecom Italia.

Stella nel 2012 (oggi sono stati pubblicati i suoi compensi, come prevede la legge) ha ricevuto 2,25 milioni di euro di retribuzione da Telecom Italia.

Di questi, circa 550 mila euro sono lo stipendio, un milione e duecentomila sono di liquidazione e 400 mila come bonus per la vendita di La7 all’editore Cairo.

Bisogna però ricordare che La7 aveva più di cento milioni di euro di debiti e per comprarla Cairo aveva preteso che Telecom Italia si accollasse tutti i debiti: quindi più che una vendita è stata una cessione, al fine di evitare nei prossimi bilanci Telecom ulteriori buchi.

L'attuale presidente di Telecom Italia Media Severino Salvemini (in carica da qualche mese) ha incassato per la vendita di La7 circa 360 mila euro, mentre al direttore generale Marco Ghigliani sono andati circa 385 mila euro (inclusi 85 mila euro di bonus).

Questo accade mentre proprio in questi giorni il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco abbia stabilito che le banche in perdita non dovranno distribuire dividendi agli azionisti e bonus ai manager. Un principio che dovrebbe valere per tutte le imprese in perdita.

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2760 voti)
Leggi i commenti (7)

E tutto questo accade contemporaneamente alla trattativa sui 2.750 esuberi di Telecom Italia, che tra l'altro è stata pubblicizzata quasi tutta su Twitter da alcuni delegati Cgil della Rsu Telecom Italia di Milano.

Michele Azzola, segretario del sindacato Slc-Cgil, ha incalzato la delegazione di Telecom Italia proprio sulle elevate retribuzioni dei manager del gruppo; gli è stato risposto che i bonus MBO (cioè per il raggiungimento degli obiettivi) per il futuro saranno molto più bassi del recente passato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


Che dire a questo punto... Spero di non essere censurato per eccesso di violenza augurandogli che tutti i soldi che questi personaggi hanno ricevuto gli vadano in acquisto di inutili medicine per curarsi senza alcuna speranza di successo tutti le malattie che gli auguro... :twisted: Scusate lo sfogo.
24-3-2013 17:31

Io definirei Telecom il gestore che ancora monopolizza il network telefonico italiano :( Leggi tutto
22-3-2013 01:38

Sinceramente ogni commento appare superfluo: si tratta di una vergogna indicibile, una vera e propria umiliazione per tutti quei dipendenti dell'azienda che stanno per perdere il lavoro grazie a questi illuminati capitani d'azienda. Per il resto, concordo con zeross sul fatto che tutto questo niente abbia a che vedere con l'azione del... Leggi tutto
20-3-2013 15:11

{solitaire}
In via teorica, è giusto. Però tra questa teoria e la realtà italiana, c'è un mare (pardon, un oceano). Basta leggere: link Qualcosa di vero ci sarà.. o no ? Leggi tutto
20-3-2013 09:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2154 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics