I Chromebook di Acer, Samsung e HP sbarcano in Europa

I portatili con Chrome OS di Acer, Samsung e HP sono finalmente disponibili in sei Paesi europei.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2013]

chromebook europa

Ora che i Chromebook sono una presenza stabile negli USA e nel Regno Unito, per Google è arrivato il momento di invadere in maniera più massiccia il resto dell'Europa.

Dal 18 marzo sono infatti disponibili in Australia, Canada, Francia, Germania, Irlanda e Paesi Bassi i Chromebook realizzati da Acer, HP e Samsung.

Nell'elenco non sono compresi i recenti Chromebook Pixel, dotati di schermo touch, ma l'assenza che probabilmente si nota di più è quella dell'Italia (e della Spagna) tra i Paesi europei in cui i Chromebook sono disponibili.

Ci sono buone possibilità che il nostro Paese rientri nella terza ondata, quando Google deciderà di espandere ulteriormente il proprio mercato; tuttavia, non sappiamo quando ciò avverrà.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6109 voti)
Leggi i commenti (17)

Intanto prosegue parallela la diffusione negli Stati Uniti, dove i portatili della Grande G vedranno passare da 500 a 1.000 i negozi Best Buy che li offrono.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


Temo che i tuoi scongiuri siano nettamente insufficienti a scongiurare un evento tutt'altro che improbabile... :cry: In quanto alla notizia concordo con la tua considerazione riconducibile alla penosa condizione italiana della rete, ritengo però che il nostro mercato non sia considerato interessante anche perchè i consumi in generale... Leggi tutto
24-3-2013 17:38

In verità credo che sia molto più umiliante che moltissimi venditori su eBay non spediscano o richiedano spedizione tracciabile ed assicurata obbligatoria per l'Italia per paura che la merce vada "perduta"... :oops:
20-3-2013 14:54

Condivido! Leggi tutto
20-3-2013 09:26

E quando arriveranno bisogna vedere a che prezzi. Quelli sentiti in giro mi sembrano senza senso (praticamente uguali ad un normale notebook)
20-3-2013 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1136 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics