Pene su Marte, pena sui giornali

Alla NASA non gliene può fregar di meno e non fanno apposta a disegnare falli spaziali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2013]

screenshot Repubblica

La NASA ha sbagliato tutto. Invece di fare scienza e ricerca, invece di osare imprese potenti e spingere la conoscenza umana fino ai confini dell'universo, doveva andare sulla Luna e disegnarci su la farfallina di Belen.

Così avrebbe avuto l'attenzione dei media. Perché se si scopre che su Giove piove acqua dalle comete, chissenefrega; ma se una sonda traccia per errore su Marte una scia che sembra un pisello soltanto a chi è rimasto col cervello fermo ai disegnini sconci di terza elementare, subito tutti a scriverne. E ad attribuire alla NASA un presunto imbarazzo che non c'è. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4422 voti)
Leggi i commenti (31)
"Curiosity disegna per caso un pene su Marte. Imbarazzo della Nasa", titola Repubblica. E spiega: "Curiosity, atterrato lo scorso agosto su Marte in cerca di tracce di vita, ha tracciato sulla superficie del pianeta l'inconfondibile sagoma di un organo sessuale maschile." La pagina di Repubblica, fra l'altro, è stracolma di pubblicità che qui vi risparmio.

Anche ANSA non si tira indietro e ripete la storiella dell'imbarazzo NASA: "Curiosity disegna un pene, imbarazzo Nasa". Perlomeno ha il buon senso di mettere questa non-notizia nella sezione Curiosità e non Scienza. Anche qui, pubblicità come se piovesse.

Ma quale imbarazzo della NASA. Le tracce sono quelle tipiche lasciate inevitabilmente quando un veicolo a sei ruote gira su se stesso per cambiare direzione di marcia; se qualcuno ci vede un pisello, è un problema suo.

screenshot ansa

Alla NASA non gliene può fregar di meno e non fanno apposta a disegnare falli spaziali. Sono troppo impegnati a pilotare geologi robotici su Marte, sonde intorno a Saturno e stazioni spaziali abitate intanto che pianificano la cattura di asteroidi. Scusate se è poco.

Giornalisti un po' meno infantili, come Alan Boyle di NBC News, spiegano tutta la faccenda: la foto è vecchia di nove anni (c'è scritto bello chiaro sull'originale, per chi si prende la briga di cercare le fonti), è stata scoperta pochi giorni fa da un utente di Reddit e ripresa dal tabloid britannico Sun.

Cosa più importante, non è vero che le tracce sono opera di Curiosity, come scrivono le due fonti giornalistiche italiane: sono state lasciate su Marte da tutt'altro veicolo (Spirit). Insomma, se c'è qualcuno che dovrebbe essere imbarazzato, in questa storiella, si tratta di Repubblica e ANSA, che quando c'è di mezzo la scienza riescono a scrivere una cazzata persino quando parlano di ca*zi.

Ma non voglio chiudere questo post su una nota acida: vi propongo invece una foto 3D scattata da Curiosity. Inforcate gli occhialini colorati e godetevi questo panorama di Marte (versione grande qui), con un intensissimo effetto di profondità.

curiosity 3D mtsharp small

Sorridete. Siete su Marte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Preferirei trovare le "Marziane" che salvarono la spedizione! :lol: :lol: :lol: Comunque eccolo: [img:fa6019482b]http://www.corriere.it/gallery/Scienze/2008/01_Gennaio/marte/1/3.jpg[/img:fa6019482b] Da vicino:... Leggi tutto
24-6-2013 19:30

E quando troveremo il gerarca Barbagli che fa il saluto romano su marte che diremo? :shock:
24-6-2013 18:00

satiric_mode_on Mi spiace Paolo ma stavolta ti devo contraddire, sono almeno 10 anni che i marziani vengono sulla terra e ci fanno i cerchi nel grano, quindi ora noi andiamo su Marte e glielo riempiamo di peni che ci hanno rotto le scatole, che si aspettavano? o la smettano coi cerchi o cominciamo pure a scriverci w la figa. pensa che... Leggi tutto
9-5-2013 11:30

Non avete capito nulla, e' un anagramma spaziale. Scambiando le iniziali fa "Mazzo di Carte". :loco:
6-5-2013 17:53

{Erminio}
Bravo! Complimenti per l'articolo. Quando ho visto la notizia la prima volta mi è sembrato di essere tornato alle elementari quando si rideva di ste sciocchezze. Ci sono giornalisti che sono rimasti alle elementari si vede.
4-5-2013 05:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4212 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics