Tabelle e conclusioni

In prova: Dell C1765nfw



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2013]

main03

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Dell C1765nfw

Dimensioni: 410x379x338 mm.
Peso: 15,5 kg.
Risoluzione: 600x600 dpi (fino a 1.200 dpi in qualità immagine).
Velocità di stampa (A4, 600x600 dpi): fino a 15 ppm in modalità monocromatica e fino a 12 ppm in modalità a colori.
Velocità del processore: 295 MHz.
RAM: 128 Mbyte.
ROM: 16 Mbyte.
Ciclo di servizio massimo: fino a 30.000 pagine al mese.
Vassoio standard: 150 fogli.
Vassoio secondario: 10 fogli.
Sistemi operativi supportati: Microsoft Windows (da Windows Xp) e Mac OS X (dalla versione 10.4.11).
Carta supportata (vassoio standard da 150 fogli): da 60 a 163 g/m2.
Risoluzione ottica dello scanner: 1.200x1.200 dpi (fino a 4.800x4.800 tramite software).
Altro: alimentatore automatico di documenti da 15 fogli, fax 33,6 kbit/s.

DELL C1765NFW
Prezzo Euro 329 (Iva compresa)
Pro Compatta; buona qualità di stampa; software PaperPort incluso; possibilità multiple di connessione; porta USB; facilità di installazione.
Contro Mancanza della funzione auto-duplex; velocità di stampa non eccezionale; capacità dei vassoi non adatta ai grandi carichi di lavoro.
Funzionalità 4
Prestazioni 3
Ergonomia 3
Condizioni commerciali 3.5
Giudizio Globale 3.5

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Leggi i commenti (4)

In conclusione, la C1765nfw di Dell si rivela la scelta adatta per chi è in cerca di una multifunzione compatta che offra una buona qualità di stampa e non abbia necessità di stampare grossi carichi di lavoro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Concordo. Prestazioni piuttosto insoddisfacenti e prezzo decisamente elevato mi sembrano buone ragioni per evitare questo prodotto.
9-5-2013 19:18

Non sono particolarmente entusiasta di questa nuova uscita Dell. Intanto non mi sembra particolarmente innovativa. E' molto lenta come macchina, 15 pagine monocromatiche siamo ai tempi delle Samsung degli anni '90, poi non mi sembra particolarmente economica. Il prezzo d'acquisto è decisamente svilito con quello dei consumabili: 50 $ ma... Leggi tutto
7-5-2013 10:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2093 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics