Vantaggi per gli altri prodotti AVM e tabelle pro/contro

In prova: Fritz!OS 5.5



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2013]

fritz

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Fritz!OS 5.5

Abbinato al socket Fritz!DECT 200, il nuovo Fritz!OS 5.5 di AVM permette di gestire direttamente le periferiche elettriche di casa: si può così, per esempio, avviare un elettrodomestico o accendere le luci in giardino usando un computer o un telefono, programmando le accensioni tramite il calendario.

Una nuova caratteristica del firmware ma che riguarda in particolare il cordless Fritz!FON MT-F è quella che offre, istantaneamente, una panoramica degli eventi chiave quali le chiamate in arrivo, la posta elettronica o i messaggi vocali. È stato migliorato anche il sistema di gestione della rubrica interna della periferica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2761 voti)
Leggi i commenti (7)
Dal punto di vista della riproduzione di contenuti multimediali, per la prima volta in assoluto il Fritz!OS trasforma il cordless in un media player; ciò consente di trasferire e ascoltare musica su altre periferiche di tipo UPnP, come uno speaker collegabile via wireless.

Da ultimo, è stato implementato anche nella nostra lingua il servizio di fax, in ricezione e trasmissione. Quest’ultima funzione, infatti, era già disponibile nella versione tedesca ma, purtroppo, il software relativo era incompatibile con il sistema operativo in lingua italiana.

Ricordiamo infine che, come sempre, ogni upgrade dei firmware AVM è gratuito.

AVM FRITZ! OS 5.5
Prezzo Gratuito.
Pro Numerose funzioni aggiuntive: segreteria telefonica articolata, server fax, DECT, media server; eccellente manuale utente.
Contro Eliminazione del supporto alla tecnologia WDS.
Funzionalità 4.5
Documentazione e facilità d'uso 4.5
Condizioni Commerciali 5
Giudizio Globale 4.5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Che dire... dopo lunga riflessione ho scelto per la sostituzione del mio vecchio router/modem Belkin un'accoppiata modem (TP-Link)+router (Asus RT-N66U) separati invece del FritzBox 7390, e puntualmente arriva un bell'aggiornamento sostanzioso... chissà se ho fatto la scelta giusta... :roll:
14-5-2013 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4520 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics