In arrivo il tablet di Mozilla, basato su Firefox OS

Sviluppato insieme a Foxconn, debutterà insieme a un nuovo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2013]

firefox os mozilla tablet

Nonostante sia l'ultimo arrivato sulla scena, Firefox OS - il sistema operativo per smartphone sviluppato da Mozilla - sta attirando molta attenzione.

Dopo il lancio dei due telefoni targati Geeksphone e l'interessamento di Sony, altre aziende si stanno facendo avanti: ZTE con Open e Alcatel con OneTouch Fire hanno già avanzato le proprie proposte, e anche LG, China Unicorn e Deutsche Telekom si sono detti interessati.

La novità più importante riguarda però la collaborazione tra Mozilla e Foxconn, il famoso produttore cinese di componenti elettronici presso il quale si serve, tra gli altri, anche Apple.

Pare che le due aziende si preparino ad annunciare uno smartphone sviluppato insieme, e che la data scelta per la presentazione sia il prossimo lunedì 3 giugno; un portavoce di Mozilla ha confermato l'esistenza di un evento a Taipei lunedì prossimo, ma ha preferito non commentare ulteriormente.

Sembra infatti che oltre allo smartphone verrà svelato anche un tablet - sempre dotato di Firefox OS - che dovrebbe essere nato per offrire un'esperienza d'uso soddisfacente anche in presenza di hardware non esattamente potentissimo.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4212 voti)
Leggi i commenti (15)

Finora Firefox OS ha ricevuto buone critiche proprio perché in grado di offrire prestazioni decenti anche su hardware relativamente modesto, laddove i concorrenti - ossia sostanzialmente Android - tendono a frustrare gli utenti.

Il sistema operativo di Mozilla potrebbe quindi scavarsi una preziosa nicchia tra i dispositivi di fascia medio-bassa e, se avrà successo, potrebbe arrivare addirittura a impensierire i giganti mostrando come si possano ottenere risultati buoni anche senza una potenza di calcolo eccessiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Già negli annunci di FirefoxOS si parlava di uno sviluppo per tablet! :roll: Del resto era naturale che andava in questo senso... Ricordatevi il patron della Netscape: "Faremmo diventare Windows una solo ammasso di driver e bachi..." :lol: la vendetta arriva, lenta e fredda... :twisted: Ciao
31-5-2013 20:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2708 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics