Batterie di legno fatte con carta riciclata

Dalla lavorazione della carta arriva la soluzione per abbandonare i pericolosi composti chimici delle batterie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2013]

batterie legno

Pensare di utilizzare il legno per creare delle batterie può apparire fantascienza, eppure alcuni ricercatori dell'Università di Poznan e dell'Università Linkoping stanno lavorando proprio a questo.

Chiave del progetto è la lignina, un composto organico che è, tra le altre cose, generalmente trattato come materiale di scarto durante la lavorazione della carta. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3194 voti)
Leggi i commenti (33)
Gli scienziati hanno pensato di utilizzare la lignina come isolante e affidare al polipirrolo il ruolo di conduttore per creare e mantenere una carica elettrica: in questo modo sono riusciti a ottenere il catodo di una batteria "naturale" fatta di materiali rinnovabili.

La scoperta è importante perché il legno, oltre a essere un materiale rinnovabile, è anche disponibile in quantità maggiori rispetto a quelle dei composti chimici normalmente adoperati per la realizzazione delle batterie.

Ovviamente ci vorrà del tempo prima che davvero appaiano sul mercato le batterie di legno: prima i ricercatori devono risolvere alcuni problemi, non ultimo il fatto che la batteria a lignina tende a scaricarsi anche se non usata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)


@rey042008 Non puoi essere scienziato & credente in queste cose se non ipocrita. Esempio uno dei concetti cardine della biologia è che ci deve essere varianza cromosomica per evitare che una razza si estingua ovvero sui 500soggetti minimi, posso accettare 100 ma con forti riserve. Dunque una coppia (o anche due) non bastano,... Leggi tutto
26-6-2013 21:41

Che avrebbe creato 2 "Adami" e 2 "Eve"... con buona pace di ciò che da secoli la chiesa cattolica sostiene. Ci sono di mezzo i gesuiti e l'opus dei.... davvero un bel po' da pensarci su. :roll: Ma gli scienziati (quelli laici, non cattolici credenti - che di per sè per me è una contraddizione) che dicono? Se... Leggi tutto
26-6-2013 17:32

{Gisilbert}
POLIPIRROLO ? interessante ! ma sarebbe ancor più interessante l'etimologia: molti pirla o pirla dei polli ? mah !
25-6-2013 11:21

inglese! Non posso passarlo. :cry: Ciao
25-6-2013 03:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1311 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics