La pianta bioluminosa

Grazie ai geni delle lucciole, diremo addio alle lampadine e illumineremo le stanze con le piante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2013]

pianta bioluminosa

Per illuminare le nostre case utilizziamo lampadine a incandescenza, tubi fluorescenti, lampade alogene e via di seguito; un domani non troppo lontano, allo stesso scopo potremmo adoperare le piante.

Un gruppo di bioingegneri di San Francisco ha infatti lanciato una raccolta fondi su Kickstarter allo scopo di creare piante bioluminescenti utilizzando geni prelevati dalle lucciole e dai batteri che presentano questa caratteristica.

Il procedimento prevede l'utilizzo del software Genome Compiler per identificare il DNA di una pianta; grazie a Cambrian Genomics, poi, si stampa la sequenza e i geni vengono inseriti nella pianta.

L'esperimento ha già avuto successo con delle Arabidopsis e ora i ricercatori stanno lavorando per riuscire a realizzare delle rose luminose.

La raccolta su Kickstarter è andata molto bene e il traguardo principale di 65.000 dollari è già stato abbondantemente superato.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2363 voti)
Leggi i commenti

Tra gli scopi del progetto c'è informare le persone comuni sui potenziali dell'illuminazione a bioluminescenza, che può avere un ruolo nel ridurre il consumo di energia necessaria per illuminare gli ambienti.

C'è ancora qualche giorno per contribuire; chi offre 40 dollari o più riceve un pacchetto con 50-100 semi per far crescere in casa piante luminose; con 150 dollari si ottiene una pianta già adulta e in grado di fungere da "lampada".

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)


Di primo acchito mi viene da dire che questo sia l'unico tipo di pianta OGM che mi sentirei di considerare sufficientemente sicura e l'idea presenta sicuramente degli aspetti molto positivi, l'unico fattore limitante, una volta raggiunta una luminosità adeguata per l'uso domestico, è proprio la mancanza di un "interruttore" per... Leggi tutto
21-6-2013 19:29

@Crono Una al mese? Questo è un assassino di piante! :lol: :lol: :lol: Invece di avere il pollice verde avrà il pollice luminoso! :lol: :lol: :lol: Ciao
17-6-2013 23:33

E chi non ha il pollice verde invece di comprare una lampadina nuova ogni tot anni deve comprare una piantina bioluminescente al mese ?
17-6-2013 13:56

Metteremo le piante in gabbia e ci butteremo su un panno nero, come si fa per far tacere i pappagalli. :twisted: Mauro Leggi tutto
17-6-2013 13:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2375 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics