Il primo tablet basato su Tizen

Potente processore quad core e schermo da 10 pollici Full HD sono il biglietto da visita del primo dispositivo dotato del sistema operativo open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2013]

systena tizen tablet

È dall'inizio del 2012 che si sente parlare di Tizen, il sistema operativo nato dalla fusione di MeeGo e LiMo ai quali, ultimamente, si è aggiunto anche Bada.

Ora, finalmente, pare che il primo dispositivo equipaggiato con Tizen sia pronto a vedere la luce, e che questo sia un tablet: ad annunciarlo è stata la giapponese Systena.

L'onore di rappresentare Tizen sul mercato spetta quindi a un tablet basato su un processore quad core Cortex-A9 a 1,4 GHz con 2 Gbyte di RAM, 32 Gbyte di memoria interna e uno schermo da 10,1 pollici con risoluzione di 1920x1200 pixel.

Si tratta di caratteristiche di livello elevato cui occorre aggiungere la presenza di una fotocamera posteriore con sensore da appena 2 megapixel e una frontale da 0,3 megapixel, uno slot per microSD e il supporto alla connettività Wi-Fi 802.11b/g/n.

Spetterà all'operatore giapponese NTT DoCoMo a vendere in patria il dispositivo, il cui arrivo è previsto per l'autunno inoltrato e di cui ancora non si conosce il prezzo: sembra che Systena voglia tenere la presentazione all'Expo che si terrà in Giappone tra il 23 e il 25 ottobre prossimi.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Leggi i commenti (7)

Vi sono poi voci secondo le quali anche colossi come HTC, Asus e Acer stiano preparando la loro offerta di dispositivi Tizen, ma l'unico a essersi già sbilanciato ufficialmente in questo senso è Huawei, il quale comunque ha preferito non scendere nei dettagli.

Tizen supporta lo sviluppo di applicazioni che fanno uso di HTML 5, JavaScript e CSS come Firefox OS, ma a differenza di questo offre anche un layer nativo per le app.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Io aggiungerei anche: che pare veramente interessato a farlo, almeno per ora... Leggi tutto
7-7-2013 11:29

Tanti auguri. Un nuovo OS Open non può che essere il benvenuto. :D
6-7-2013 23:17

Secondo me l'unico produttore in grado di partire con la distribuzione di dispositivi con Tizen è Huawei
6-7-2013 10:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics