Samsung fonde Bada con Tizen

Il successore di MeeGo si unirà al sistema coreano e sarà rilasciato con licenza open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2012]

tizen bada samsung

Da tempo ormai Samsung supporta tre sistemi operativi per smartphone: Android, Windows Phone e il proprietario Bada.

A causa del successo di Android, negli ultimi tempi si è temuto che la sorte per Bada fosse segnata, e che il suo destino fosse simile a quello del venerando Symbian.

Invece, l'azienda coreana ha rivelato di avere dei piani di sviluppo in serbo per il proprio sistema, piani che passano attraverso l'erede di MeeGo, Tizen. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4553 voti)
Leggi i commenti (10)
Se MeeGo era nato in casa Nokia dall'unione di Moblin (creato da Intel) e Maemo (Nokia), Tizen è la sua naturale evoluzione e ha il supporto della Linux Foundation.

Le applicazioni di Bada continueranno a funzionare, e così faranno quelle di MeeGo; il codice sorgente del sistema, inoltre, sarà rilasciato con una licenza open source.

I primi modelli con il nuovo sistema dovrebbero arrivare già nei prossimi mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

È fattibilissimo! Si basano ambe due su Linux e basta fondere solo le applicazioni. Del resto tizen andava "svecchiato" e proprio meego è la carta giusta per me. Ciao Leggi tutto
18-1-2012 21:14

highlander Leggi tutto
18-1-2012 12:14

Eh zero, hai quasi ragione! Il fatto è che se uscisse prima o poi un sistema tipo meego/tizen/piripicchio questo porterebbe un sacco di benefici agli sviluppatori e quindi agli utenti. Meego era davvero il primo sistema operativo multi-piattaforma (a meno del layer grafico, ma questo è giusto che sia così) che avrebbe permesso di... Leggi tutto
17-1-2012 18:53

Troppi Sistemi Operativi non sono una buona cosa, perche' gli sviluppatori, per non perdere potenziali clienti, sono costretti a riscrivere la loro applicazione per ogni sistema operativo, sprecando cosi' la risorsa piu' importante, il tempo. E spesso cio' va a scapito della qualita'.
17-1-2012 16:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2231 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics