Ci ha lasciato Douglas Engelbart

Papà di mouse, ipertesto e copiaincolla. Scusate se è poco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2013]

È morto l'altroieri, 2 luglio, Douglas Engelbart. Aveva 88 anni.

A molti il nome non dirà nulla, ma Engelbart era l'inventore del mouse: l'aveva realizzato e dimostrato nel 1968 (ne avevo parlato in un articolo per il quarantennale) in una demo che è diventata famosa come la madre di tutte le demo, perché in un colpo solo Engelbart presentò il mouse, l'ipertesto e il copiaincolla insieme ad esempi di mail e videoconferenza.

Era, ripeto, il 1968. Potete rivedere questa demo nei video qui sotto.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3179 voti)
Leggi i commenti (1)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

"Stay hungry, stay foolish".....be without restraint :yarr: Per inciso, anche questa frase (senza la mia aggiunta) viene da molti attribuita a SJ, ma fu presa da una rivista dell'epoca, The Whole Earth Catalog. Almeno per questo, durante il suo discorso a Stanford ebbe il pudore di citare la fonte.... Leggi tutto
12-7-2013 19:15

Leggi tutto
12-7-2013 09:17

direi che la prima citazione é tua, quindi non capisco cosa possa significare, ma evidentemente é un mio limite, mentre anche se un po' mi spiace di aver dato impressione di voler fare "polemichetta" terrei moltissimo a chiarire che: mi ero accodato al tuo messaggio per sottolineare/ribadire qualcosa a cui tenevo e cui tengo,... Leggi tutto
11-7-2013 18:59

ti domando: tu sai chi ha inventato la ruota? nel caso si sapesse, tu lo ricorderesti? tu sai chi fu il primo a pensare di prenderne 4, di quelle cose, e costruirci un carretto? lo considereresti un genio? o ne diresti qualcosa tipo "bravi tutti, così! ormai la ruota c'era!". sono certo tu sappia chi è shakespeare. lo... Leggi tutto
11-7-2013 18:30

Certo che intendevi affermare qualcosa del genere anche tu, ci mancherebbe, ed era assolutamente chiaro a chiunque si trovasse a leggerti, almeno spero; è solo che mi son preso la briga di provare ad estendere un minimo la riflessione (e il commiato), perché anche con tutto il rispetto per il redattore, la rivista, e per chi come noi si... Leggi tutto
10-7-2013 11:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2475 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics