Fai la ricarica, ti regalo l'abbonamento alla rivista

Sei mesi di Panorama, Chi, GQ, Cosmopolitan, Starbene, Cucina Moderna o Casa Facile. In cambio dei tuoi dati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2013]

vodafone you

Sembrano lontani i tempi in cui abbonandosi a una rivista si riceveva un premio: oggi avviene il contrario.

Per tutto il mese di agosto, gli utenti Vodafone iscritti al programma fedeltà Vodafone YOU che effettuano una ricarica di almeno 10 euro, avranno la possibilità di ricevere a casa gratuitamente per 6 mesi la loro rivista preferita.

Panorama, Chi, GQ, Cosmopolitan, Starbene, Cucina Moderna e Casa Facile: sono queste le riviste settimanali e mensili che sarà possibile ricevere gratuitamente a casa in formato cartaceo e in formato digitale su tablet, smartphone o PC. Al termine dei 6 mesi gratuiti, assicura Vodafone, gli utenti non saranno vincolati in alcun modo a confermare il proprio abbonamento.

Gli utenti che effettuano una ricarica telefonica hanno l'opportunità di redimere immediatamente un premio diverso ogni mese, senza dover raggiungere altre soglie o traguardi di spesa.

Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8346 voti)
Leggi i commenti (42)

Per richiedere il premio, basterà inviare un messaggio al numero 42626 con scritto “PREMIO”, oppure andando su Vodafone YOU, una volta effettuata la ricarica da 10 euro. Il codice ricevuto andrà inserito sul sito apposito oppure comunicato direttamente all'operatore, chiamando il numero dedicato 0267135957.

Il regolamento completo, insieme a tutte le informazioni sull'iniziativa, è consultabile sulle sezioni dedicate del sito Vodafone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

qualche tempo fa c'erano i gadget assieme alla rivista, giornale... la concorrenza si fa forte....noto che oramai i prezzi sono tutto sommato accessibili se si hanno necessità di telefonare e....i prezzi sono sempre più allineati tra i vari operatori..quindi si cercano altri incentivi...magari anche a qualche ricarica in più o più... Leggi tutto
15-8-2013 15:18

No grazie :D
6-8-2013 13:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1921 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics