Il Galaxy Tab 3 anche per i bambini

Schermo da 7 pollici, processore dual core, ma soprattutto un robusto case anticaduta e una selezione di app educative.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2013]

samsung galaxy tab3 kids

Se è vero che ormai anche i bambini adoperano i tablet, è anche vero che potrebbe non rivelarsi una scelta molto saggia lasciare il proprio giovane virgulto con l'ultimo, costoso acquisto tra le mani.

Samsung ha così pensato sia ai bambini che ai genitori (proteggendo questi ultimi dalla sventura di un tablet lasciato cadere in malo modo e realizzando per i primi un prodotto apposito) lanciando il Galaxy Tab 3 Kids.

Si tratta di una variazione sul tema del Galaxy Tab 3 7.0, del quale riprende il display da 7 pollici. Offre una risoluzione di 1024x600 pixel e si basa su un processore dual core a 1,2 GHz, accompagnato da 1 Gbyte di RAM e 8 Gbyte di memoria interna. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4404 voti)
Leggi i commenti (7)
Non mancano lo slot per schede microSD, una fotocamera posteriore da 3 megapixel e una frontale da 1 megapixel, supporto Wi-Fi a/b/g/n (sia 2,4 che 5 GHz), Bluetooth 3.0 e una porta USB 2.0.

C'è anche un pennino particolare, la C Pen, che permette di disegnare direttamente sullo schermo.

GALAXY Tab 3 Kids 2

A caratterizzare questa versione è il case, colorato in giallo e arancione e protetto da un bordo in gomma, che favorisce una presa migliore da parte dei bambini e protegge il tablet in caso di urti o cadute.

Il sistema operativo è Android 4.1 rivisto con un'interfaccia pensata appositamente per i bambini; in dotazione vi sono già app educative, giochi e libri elettronici.

Ai genitori è offerta la possibilità di gestire l'accesso da parte dei figli impostando degli orari d'uso: al di fuori di questi una password impedirà di adoperare il tablet.

Il Galaxy Tab 3 Kids sarà lanciato in Corea del Sud nel corso di questo mese; quindi arriverà nel resto del mondo. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno (e forse essere inferiore) ai 200 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


{gianmaria}
In itaglia vige uno strano rapporto commerciale tra dollaro ed euro. Credo che, salvo qualche intelligente campagna di markeTTing i duecento dollari finiranno come d'abitudine e miracolosamente, col diventare 250 euro, il divertente oggettino finirà così fuori mercato e compreremo un normale tablet per adulti.
12-9-2013 12:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5643 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics