Il social network per i bambini apre in Italia

Debutta Twigis, dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni. Offre giochi, chat, bacheche e un occhio particolare per la privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2013]

twigis logo

Qualche tempo fa, Mark Zuckerberg si era augurato che presto il limite (non molto rispettato, in verità) di 13 anni per l'iscrizione a Facebook cadesse, e i minori potessero finalmente iscriversi in massa.

Il fondatore del social network più famoso pensava che i bambini potessero ricevere dei «benefici educativi» partecipando alla vita del sito in blu.

Ebbene ora qualcun altro sta attirando l'attenzione dei bambini tra i 6 e i 12 anni: il social network Tweegee, appena sbarcato in Italia con il nome di Twigis.

Aspetto cartoon e giochi in primo piano, Twigis afferma di voler incentivare creatività e socializzazione tra i bambini. Prima dello sbarco nel nostro Paese era attivo solo in Turchia, Israele, Argentina, Brasile, Giordania ed Egitto e possedeva 4 milioni di utenti; questa cifra è ora naturalmente destinata ad aumentare.

Il funzionamento è del tutto simile a quello degli omologhi per adulti: ci sono le bacheche (con la possibilità di inserire post pubblici e post privati), le chat, le richieste di amicizia e la condivisione dei contenuti.

Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2086 voti)
Leggi i commenti (32)

Rispetto agli altri, però, Twigis offre un'attenzione particolare alla sicurezza, e non poteva essere diversamente considerate le fasce d'età cui si rivolge.

Innanzitutto, per l'iscrizione occorre il consenso di un genitore secondo le modalità indicate sul sito stesso; poi, nessuno otterrà mai le informazioni personali inserite dagli utenti, nemmeno i siti partner, a parte quelle strettamente necessarie per sfruttare i servizi offerti; inoltre, uno staff di moderatori esamina i contenuti e sorveglia l'utilizzo delle informazioni inserite.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


Quindi l'adulto pedofilo deve ottenere il consenso dei genitori??' :shock: :shock: Ma fatemi il piacere, è solo business e chissenefrega se si da qualche possibilità in più ai pedofili! :roll: Leggi tutto
28-9-2013 14:46

Servirebbe una certificazione dell'identità dell'utente. Dubito che si spingano a tanto. Leggi tutto
27-9-2013 01:55

Hai voglia Papa Bergoglio a dire di non farsi sopraffare dal denaro.. :( :(
26-9-2013 14:44

Infatti... Business!!! Ma come si scopre se uno è un adulto pedofilo che si spaccia per minorenne??? :shock: Ciao
25-9-2013 23:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3091 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics